Algoritmo Doomsday: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Giorni di facile memorizzazione che cadono sempre nel Doomsday: Aggiunto informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 99:
Per i mesi dispari, invece, esistono delle differenze:
* a gennaio, i Doomsday sono 3 e 31 negli anni solari e 4 negli anni bisestili. In alternativa, ci si può anche agganciare al Doomsday dell'anno precedente ed usare il 2 gennaio come Doomsday (questo secondo metodo risulta particolarmente vantaggioso nei calcoli fatti a fine anno)
* a marzo,a novembre (e negli anni non bisestili anche a febbraio) sono Doomsday tutti i giorni multipli di 7 (7
* in tutti gli altri mesi dispari, sono Doomsday queste date: 9/5, 11/7, 5/9, 7/11. Essendo speculari, è consigliato memorizzarle in coppia (9/5 e 5/9; 11/7 e 7/11)<ref>John Conway ha ideato un trucco mnemonico anche per queste date, tale trucco, però, non è traducibile in italiano ed è quindi utilizzabile solo da chi conosce l'inglese. Infatti, negli [[Stati Uniti d'America|USA]] si usa dire che un lavoro noioso è un lavoro "9 to 5". Inoltre, una famosa catena di negozi statunitense si chiama [[7-Eleven]] (perché sono sempre aperti appunto dalle 7 alle 23) e quindi il trucco mnemonico ideato da Conway è "9-to-5 at 7-11" cioè "Ho un lavoro noioso da 7-Eleven"</ref>
Riga 137:
* Il 25 aprile, [[Anniversario della liberazione d'Italia|Festa della Liberazione]], è sempre Doomsday
* Il 15 agosto, [[Assunzione di Maria|Assunzione di Maria Vergine]] o [[Ferragosto]], è sempre Doomsday
* 11/4 e 22/8 sono doomsday (particolarmente facili da ricordare perché basta raddoppiare tutte le cifre)
*le seguenti coppie di date sono tutte doomsday e sono facili da ricordare perché basta sommare 1 a tutte le cifre:14/3 e 25/4,16/5 e 27/6,11/7 e 22/8,18/7 e 29/8,15/8 e 26/9,negli anni non bisestili si aggiungono anche 10/1 e 21/2,17/1 e 28/2,in quelli bisestili invece 11/1 e 22/2,18/1 e 29/2.
*qualunque doomsday cade dall'11 in poi di un mese di 31 giorni la stessa data -10 del mese successivo sarà nuovamente doomsday,ad esempio il 14/3 è doomsday e lo è anche il 4/4.
==Passaggio 1 Determinare il giorno base del secolo==
|