Briona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m standardizzo e correggo |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
'''Briona''' (''Brion-a'' in [[Lingua piemontese|piemontese]], ''Briuna'' in [[lingua lombarda|lombardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1142}} abitanti della [[provincia di Novara]] in [[Piemonte]]. Il toponimo deriva da ''Brigodunum'', termine celtico latinizzato, che sta a significare ''Fortificazione in altura''.
== Geografia fisica e clima ==
Posta al limite tra la pianura e le [[colline Novaresi]], Briona è attraversata dal torrente [[Strona di Briona|Strona]], dal ''rio Nocca'' (affluente dello Strona) e dalla [[Roggia Mora]].
Il territorio comunale varia da un'altezza minima di 175 [[m s.l.m.]] ad un'altezza massima di 246 [[m s.l.m.]] Dista 15 km da [[Novara]] e circa 43 da [[Varallo Sesia]].
Per quel che riguarda il clima, le estati risultano generalmente calde e afose con valori diurni spesso oltre i 30°C e temporali meno frequenti rispetto al passato. Anche gli inverni risultano meno freddi e meno nevosi, specialmente a causa di una corrente d'aria più mite in discesa dalle vicine prealpi, il Borino. Negli ultimi anni infatti non si sono più verificate nevicate abbondanti (come quella del febbraio 2004) che sarebbero la norma.
<br />
[[File:Veduta invernale.jpg|miniatura|Veduta invernale dalla collina sita alle spalle della rocca, presso l'acquedotto comunale]]
|