Civilization V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Civiltà e leader disponibili: Correzioni ed espansioni
Riga 48:
Ci sono 18 civiltà disponibili nell'edizione base di ''Civilization V''. Il giocatore sceglie una civiltà e ne assume il ruolo di leader, impersonando importanti figure storiche. Ogni civiltà dispone di un'unità unica, un'altra unità unica oppure un edificio unico, e un'abilità speciale.<ref name="civlist">{{Cita web |url=http://www.civilization5.com/#/civilizations-all/ |titolo=Civilization V - CIVILIZATIONS |editore=civilization5.com |accesso=22 luglio 2010}}</ref><ref>[http://www.civfanatics.com/civ5/civilizations Civilization V: Civilizations - CivFanatics<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il giocatore potrà interagire con gli altri leader tramite la schermata della diplomazia, caratterizzata, per la prima volta nella serie, da personaggi pienamente caratterizzati che parlano la propria lingua originaria.<ref name="bizwire" /><ref name="IGNp1" />
 
Le civiltà disponibili sono gli Americani di [[George Washington]], gli Arabi di [[Harun al-Rashid]], gli [[Aztechi]] di [[Montezuma I|Montezuma]], i Cinesi di [[Wu Zetian]], gli Egiziani di [[Ramsete II]], i Francesi di [[Napoleone]], i Giapponesi di [[Oda Nobunaga]], i Greci di [[Alessandro Magno|Alessandro]], gli Indiani di [[Gandhi]], gli Inglesi di [[Elisabetta I|Elisabetta]], gli [[Irochesi]] di [[Hiawatha]], gli Ottomani di [[Solimano I|Solimano]], i Persiani di [[Dario I]], i Romani di [[Cesare Augusto]], i Russi di [[Caterina di Russia|Caterina]], i Siamesi di [[Ramkhamhaeng]], i [[Songhai]] di [[Askia Mohammad I|Askia]] e i Tedeschi di [[Otto von Bismarck]].
====Città stato====
Le [[città stato]] sono un elemento nuovo per la serie di ''Civilization''; nel gioco sono civiltà minori che non espandono il proprio territorio a danno di altre città o civiltà (anche se si espandono i confini culturali). Il giocatore può conquistarle o rendersele amiche versando oro o compiendo missioni – quali distruggere villaggi barbarici, costruire meraviglie oppure ottenere grandi personaggi – per loro conto.
 
====Città stato====
In cambio si possono ottenere risorse (strategiche o di lusso) ed anche unità, compresi grandi personaggi se si è sbloccata la politica sociale apposita del [[mecenatismo]]. Esistono tre tipi di città stato "acculturate", "militari" e "commerciali", che forniscono come bonus rispettivamente cultura, unità militari e oro.
Le [[città stato]] sono un elemento nuovo per la serie di ''Civilization'', e sono civiltà minori che, pur espandendo i confini culturali, non possono fondare altre città, costruire meraviglie o conquistare altre città (ma possono comunque dichiarare guerra). Il giocatore può conquistarle, esigere tributi da loro, o rendersele amiche tramite versamenti in oro o completamento delle missioni per loro conto, quali distruggere villaggi barbarici, costruire meraviglie oppure ottenere grandi personaggi, ottenendo in cambio risorse (strategiche o di lusso) ed anche unità, compresi grandi personaggi se si è sbloccata la politica sociale apposita del [[mecenatismo]], oltre che potenziali voti per una vittoria diplomatica. Esistono tre tipi di città stato, ossia "acculturate", "militari" e "mercantili", che forniscono come bonus rispettivamente cultura, unità militari e oro.
 
Le città stato costituiscono una novità anche in chiave diplomatica: possono portare alla guerra civiltà per il possesso della [[sfera di influenza]] e contribuiscono alla vittoria diplomatica. Se una civiltà dichiara guerra a un'altra, le potenziali città stato sue alleate le dichiareranno guerra, e di riflesso concludere una pace cesserà la guerra anche con quelle medesime città stato. Le città stato, di fatto, sono contraddistinte da un fattore chiamato Influenza, la quale diminuisce esigendo tributi o attraversando i territori della città stato non amica, mentre aumenta tramite le donazioni, le missioni e l'eliminazione di unità nemiche nei suoi pressi. Tutti i giocatori possono diventare amiche della stessa città stato, ma solo uno può diventarne alleata, possedendo maggior influenza di tutte, e può capitare che almeno due civiltà entrino in competizione per la stessa città stato.
Le città stato costituiscono una novità anche in chiave diplomatica: possono portare alla guerra civiltà per il possesso della [[sfera di influenza]] e permettono la vittoria diplomatica.
 
Con il metodo dello spionaggio (introdotto in Gods & Kings), è possibile modificare, senza spendere denaro, l'influenza sulle città stato., il Questoche può avvenire manipolando le elezioni o facendocompiendo colpi di stato.
 
====Forme di governo====
In ''Civilization V'' esistono 60 diverse forme di governo raggruppate in 10 differenti princìpi o "linee guida", ovvero Tradizionalismo, Libertà, Onore, Devozione, Mecenatismo, Commercio, Razionalismo, Ordine, Uguaglianza e Autocrazia. Ogni forma di governo può essere adottata da qualunque fazione (anche dal computer), e influenza l'la sua azione di gioco. Alcune politiche sociali sono inoltre regolarmente impossibili da adottare una volta adottato un suo opposto, pena l'Anarchia, che dura un turno ma azzera ogni produzione, crescita e introito economico. Completando cinque rami delle politiche sociali, è possibile costruire il Progetto Utopia, con la quale si consegue una vittoria culturale.
 
==Contenuti scaricabili==