Bernard Malamud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore
|Attività2 = accademico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origini [[ebraismo|ebraiche]]
Riga 18 ⟶ 19:
== Biografia ==
[[Figlio]] di Bertha (in origine Brucha Fidelman) e Max (in origine Mendel) Malamud, una coppia di [[immigrazione|immigranti]] [[ebrei]] di origine [[Russia|russa]],<ref name ="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1966 | volume=VII |p=186}}</ref> Bernard nacque nel [[1914]], quattro anni dopo il matrimonio dei suoi e dopo che la coppia ebbe un figlio nato morto nel [[1912]].
Nel [[1917]] nacque il fratello Eugene, i due nel [[1929]] persero la madre, morta in un ospedale psichiatrico del [[Queens]].
Riga 30 ⟶ 31:
Negli [[anni 1940|anni quaranta]] scriveva però soprattutto racconti brevi e al [[1943]] risale la pubblicazione dei primi racconti su piccole riviste. Nel [[1945]], sposò Ann de Chiara, di tre anni più giovane, e la coppia si trasferì da [[Brooklyn]] al [[Greenwich Village]] dove nel [[1947]] nacque il primo figlio Paul Francis.
Bernard proseguì l'attività di insegnamento presso le scuole serali finché nel [[1950]] gli viene offerto un posto di insegnante di grammatica a [[Corvallis (Oregon)|Corvallis]], presso l'
Nei primi [[anni 1950|anni cinquanta]] pubblicò diversi racconti brevi su riviste di più certa notorietà finché nel [[1952]], anno in cui nacque la seconda figlia, Joanna Ellen, e il fratello Eugene venne diagnosticato «schizofrenico» (come la madre), vide la luce il suo primo [[romanzo]], ''The Natural'' (''[[Il migliore (romanzo)|Il migliore]]'') che ottenne un discreto successo di critica e lo consacrò fra gli scrittori ritenuti "promettenti". La notorietà non cambiò le sue abitudini, Malamud continuò a dedicare infatti alla scrittura ogni minuto libero dall'attività d'insegnamento.
Riga 131 ⟶ 132:
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]
[[Categoria:Studenti della Columbia University]]
[[Categoria:Vincitori del National Book Award]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Pulitzer]]
| |||