Monowai (vulcano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
Ampliamento
Riga 57:
 
Viene ancora informalmente chiamato "Orion seamount", dalla denominazione che aveva prima di essere riconosciuto come vulcano sottomarino.{{cita|Davey|1980|p=536}}
 
== Composizione del magma ==
 
Le eruzioni del Monowai hanno prodotto rocce la cui composizione va da [[andesite]] a [[andesite basaltica]], entrambe prevalentemente nell'area attorno alla caldera, al [[basalto]] che costituisce la struttura del cono vulcanico.<ref>{{cita|Wright|Graham|Timm|Clark|2012|p=1673}}</ref>
 
Dal dragaggio del fondale si sono ottenuti campioni che contengono [[fenocristalli]] di [[clinopirosseno]], [[olivina]] e [[plagioclasio]]<ref>{{cita|Kemner|Haase|Beier|Krumm|2015|p=4133}}</ref> e definiscono una composizione rocciosa prevalentemente [[femica]], il che è piuttosto inusuale per una grande caldera.<ref>{{cita|Wright|Graham|Timm|Clark|2012|p=1670}}</ref> In definitiva, il magma ha origine da una [[fusione parziale]] del cuneo mantellico al di sotto della [[placca australiana]]<ref>{{cita|Ronde|Kalnins|Hunter|Bassett|2012|p=2}}</ref> e da una miscela di fusi ricchi di acqua e poveri di acqua nella [[camera magmatica]].<ref>{{cita|Kemner|Haase|Beier|Krumm|2015|p=4148}}</ref>
 
L'evoluzione dei processi che avvengono nella camera magmatica a temperature di 1080-1200 °C hanno infine dato luogo alla formazione di andesiti, partendo da un comune fuso basaltico.<ref>{{cita|Kemner|Haase|Beier|Krumm|2015|p=4149}}</ref>
 
Sul Mussel Ridge, il metasomatismo delle rocce ha prodotto una serie di minerali come [[alunite]], [[silice]] amorfa, [[anidrite]], [[barite]], [[calcopirite]], [[cristobalite]], [[magnetite]], [[marcasite]], [[natroalunite]], [[natrojarosite]], [[pirite]], [[pirofillite]], [[Minerali argillosi|smectite]] e [[zolfo]] nativo; in alcune aree, le rocce vulcaniche sembrano essere state completamente rimpiazzate da prodotti di alterazione.<ref>{{cita|Wright|Graham|Timm|Clark|2012|p=1684}}</ref> Sono state individuate anche rocce di [[ialoclastite]].<ref>{{cita|Kemner|Haase|Beier|Krumm|2015|p=4131}}</ref>
 
==Note==