Expedition 63: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Eventi missione e aggiornamenti |
|||
Riga 1:
{{in corso|missione spaziale}}
{{ISS Expedition
Riga 17 ⟶ 16:
}}
'''Expedition 63''' è la 63ª e attuale missione di lunga durata verso la [[Stazione Spaziale Internazionale]], iniziata il 17 aprile 2020 con lo sgancio della [[Sojuz MS-15]]. È composta dai tre membri della [[Sojuz MS-16]] e dall'equipaggio del veicolo commerciale americano [[SpaceX Demo 2]], il cui lancio è previsto per
==Equipaggio==
{| class="wikitable" style="text-align: center; width: 70%;"
|-
!width = 6%|Ruolo
!
!
!
!
|-
!Comandante
Riga 36 ⟶ 34:
|-
!Ingegnere di volo 2
|colspan="5" align="center" |[[Ivan Vagner]],
|-
!Ingegnere di volo 3
|
|[[Robert Behnken]],
|colspan="2" align="center" |[[Michael Hopkins (astronauta)|Michael Hopkins]],
|▼
▲|colspan="2" align="center" |[[Michael Hopkins (astronauta)|Michael Hopkins]], [[NASA]] <br />Secondo volo
|-
!Ingegnere di volo 4
|
|[[Douglas Hurley]],
|▼
▲|colspan="2" align="center" |[[Victor Glover]], [[NASA]] <br />Primo volo
|-
!Ingegnere di volo 5
|▼
|
|
Riga 59 ⟶ 54:
|
|
|▼
▲|colspan="2" align="center" |[[Shannon Walker]], [[NASA]] <br />Quarto volo
|-
!Ingegnere di volo 7
Riga 66 ⟶ 60:
|
|
|[[Sergej Nikolaevič Ryžikov|Sergej Ryžikov]], Roscosmos <br />Secondo volo
|▼
|[[Nikolai Tikhonov (astronauta)|Nikolai Tikhonov]], [[Roscosmos]] <br />Primo volo▼
|-
!Ingegnere di volo 8
Riga 73 ⟶ 66:
|
|
▲|[[
|▼
|-
!Ingegnere di volo 9
Riga 80 ⟶ 72:
|
|
|▼
▲|-
▲|[[Stephen Bowen]], [[NASA]] <br />Quarto volo
▲|}
L'equipaggio dell'Expedition 63 fino a febbraio 2020 era composto dai cosmonauti russi [[Nikolaj Vladimirovič Tichonov|Tichonov]], [[Andrej Babkin|Babkin]] e dall'astronauta americano [[Christopher Cassidy|Cassidy]] ma a causa dell'infortunio di Tichonov, entrambi i cosmonauti sono stati sostituiti con [[Anatolij Ivanišin|Ivanišin]] e [[Ivan Vagner|Vagner]].<ref>{{cita web|url=https://spaceflightnow.com/2020/02/19/russian-space-agency-replaces-cosmonauts-on-next-space-station-crew/|titolo=Russian space agency replaces cosmonauts on next space station crew|data=19 febbraio 2020|autore=Stephen Clark|editore=SpaceflightNow|lingua=en}}</ref> Questi ultimi insieme a Cassidy sono partiti a bordo della [[Sojuz MS-16]] il 9 aprile 2020 per prendere parte all'Expedition 63.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/04/09/new-crew-reaches-orbit-heads-toward-station/|titolo=New Crew Reaches Orbit, Heads Toward Station|data=9 aprile 2020|autore=Mark Garcia|editore=NASA|lingua=en}}</ref> Il 27 maggio 2020 si uniranno a loro i due membri della missione [[SpaceX Demo 2]], [[Douglas Hurley]] e [[Robert Behnken]], che resteranno sulla ISS per circa tre mesi.<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/specials/dm2/|titolo=NASA, SpaceX to Launch First Astronauts to Space Station from U.S. Since 2011|editore=NASA|lingua=en}}</ref> A causa dei possibili ritardi al [[Commercial Crew Development|programma commerciale americano]], Cassidy sarebbe potuto essere l'unico astronauta dell'[[Segmento orbitale americano|USOS]] presente a bordo per un lungo periodo; per poter svolgere al meglio e in sicurezza le attività più rischiose, Ivanišin e Vagner vennero sottoposti durante i due anni di preparazione al volo rispettivamente all'addestramento all'[[attività extraveicolare]] (EVA) con la tuta spaziale [[Extravehicular Mobility Unit|EMU]] e come operatore robotico del [[Mobile Servicing System|Canadarm2]], sia per l'attracco dei veicoli cargo americani che per assistenza durante le EVA.▼
==Eventi missione ==
===Lancio e attracco della Progress MS-14 ===
Il 25 aprile 2020 il veicolo cargo russo Progress MS-14 venne lanciato dalla rampa di lancio 31 del [[Cosmodromo di Bajkonur]] a bordo del lanciatore Sojuz 2.1a. Attraccò autonomamente al modulo [[Zvezda (ISS)|Zvezda]] del [[Segmento orbitale russo|Segmento russo]] della ISS tre ore e 20 minuti dopo il lancio. A bordo portava tre tonnellate di provviste e carburante per la ISS, cibo, vestiti e strumenti personali per l'equipaggio a bordo. La navicella rimarrà agganciata per circa sette mesi, fino a novembre 2020; durante questo periodo verrà usata per innalzare e abbassare l'orbita della ISS a seconda della visita dei veicoli spaziali.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/04/25/progress-cargo-ship-docked-to-station/|titolo=Progress Cargo Ship Docked to Station|editore=NASA|autore=Mark Garcia|data=25 aprile 2020|lingua=en}}</ref>
=== Sgancio della Cygnus NG-13 ===
Dopo tre mesi di permanenza sulla ISS, la navicella cargo americana Cygnus NG-13 venne sganciata e rilasciata dai [[Controllore di volo|controllori di volo]] a Terra, sotto la supervisione dell'astronauta [[Christopher Cassidy]] e del cosmonauta [[Ivan Vagner]], con il braccio robotico canadese [[Mobile Servicing System|Canadarm2]] l'11 maggio 2020. Arrivò alla ISS il 18 febbraio precedente, consegnando alla Stazione 3300 kg di carico. Il giorno successivo allo sgancio la navicella iniziò la sua missione secondaria, cioè l'esecuzione del quarto esperimento dalla serie Spacecraft Fire Safety Experiment - IV (Saffire-IV), e il rilascio di alcuni [[CubeSat]]. Il rientro distruttivo in atmosfera è previsto per il 25 maggio 2020.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/05/11/u-s-cygnus-resupply-ship-departs-station/|titolo=U.S. Cygnus Resupply Ship Departs Station|editore=NASA|autore=Mark Garcia|data=11 maggio 2020|lingua=en}}</ref>
==Riepilogo dei veicoli in visita ==
{| class="wikitable" style="text-align: center; width: 80%;"
▲|-
! Veicolo
! Missione
! width = 10%|Evento
! Boccaporto <br/>di aggancio
! Data di aggancio
! Data di sgancio
▲|-
| align="left"|{{Bandiera|Russia}} Progress MS-14
| Rifornimento
| Aggancio
| [[Zvezda (ISS)|Zvezda]] aft
| 25 aprile 2020
| Novembre 2020 (pianificato)
▲|-
| align="left"|{{Bandiera|Stati Uniti}} Cygnus NG-13
| Rifornimento
| Sgancio
| [[Unity (modulo)|Unity]] nadir
| 18 febbraio 2020
| 11 maggio 2020
▲|-
| align="left"|{{Bandiera|Giappone}} HTV-9
| Rifornimento
| Aggancio
| [[Harmony (modulo)|Harmony]] nadir
| 22 maggio 2020 (pianificato)<ref name="HTV-9 e SpX Demo 2">{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/05/12/japanese-resupply-ship-spacex-crew-dragon-nearing-launch-dates/|titolo=Japanese Resupply Ship, SpaceX Crew Dragon Nearing Launch Dates|editore=NASA|autore=Mark Garcia|data=12 maggio 2020|lingua=en}}</ref>
| ND
▲|-
| align="left"|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[SpaceX Demo 2]]
| Trasporto equipaggio Exp 63
| Aggancio
| [[Harmony (modulo)|Harmony]] forward
| 27 maggio 2020 (pianificato)<ref name="HTV-9 e SpX Demo 2" />
| ND
|-
| align="left"|{{Bandiera|Russia}} Progress MS-15
| Rifornimento
| Aggancio
| [[Pirs]] nadir
| Luglio 2020 (pianificato)
| ND
|}
▲L'equipaggio dell'Expedition 63 fino a febbraio 2020 era composto dai cosmonauti russi [[Nikolaj Vladimirovič Tichonov|Tichonov]], [[Andrej Babkin|Babkin]] e dall'astronauta americano [[Christopher Cassidy|Cassidy]] ma a causa dell'infortunio di Tichonov, entrambi i cosmonauti sono stati sostituiti con [[Anatolij Ivanišin|Ivanišin]] e [[Ivan Vagner|Vagner]].<ref>{{cita web|url=https://spaceflightnow.com/2020/02/19/russian-space-agency-replaces-cosmonauts-on-next-space-station-crew/|titolo=Russian space agency replaces cosmonauts on next space station crew|data=19 febbraio 2020|autore=Stephen Clark|editore=SpaceflightNow|lingua=en}}</ref> Questi ultimi insieme a Cassidy sono partiti a bordo della [[Sojuz MS-16]] il 9 aprile 2020 per prendere parte all'Expedition 63.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/04/09/new-crew-reaches-orbit-heads-toward-station/|titolo=New Crew Reaches Orbit, Heads Toward Station|data=9 aprile 2020|autore=Mark Garcia|editore=NASA|lingua=en}}</ref> Il 27 maggio 2020 si uniranno a loro i due membri della missione [[SpaceX Demo 2]], [[Douglas Hurley]] e [[Robert Behnken]], che resteranno sulla ISS per circa tre mesi.<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/specials/dm2/|titolo=NASA, SpaceX to Launch First Astronauts to Space Station from U.S. Since 2011|editore=NASA|lingua=en}}</ref>
==Note==
Riga 94 ⟶ 138:
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=https://www.nasa.gov/mission_pages/station/expeditions/expedition63/index.html|titolo=Notizie Expedition 63|accesso=17 aprile 2020|editore=NASA|lingua=en}}
* {{Cita web|url=http://www.spacefacts.de/iss/english/exp_63.htm|titolo= Riepilogo Expedition 63
{{Expedition ISS}}
|