START I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
}}
 
L'accordo '''START''' (da [[Accordi START|'''''St'''rategic '''A'''rms '''R'''eduction '''T'''reaty'']], "Trattato di riduzione delle armi strategiche") fu siglato il 31 luglio [[1991]] tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Unione Sovietica]] su proposta dell'allora presidente statunitense [[George H.W. Bush]].<ref name="Treaty">{{Cita web|url= http://www.dod.mil/acq/acic/treaties/start1/execsum.htm |titolo= Strategic Arms Reduction Treaty (START I): Executive Summary |editore= The Office of Treaty Compliance |accesso= 5 dicembre 2009 }}</ref> Venne poi ribattezzato '''START I''' quando fu varato il secondo accordodegli [[Accordi START]], lo [[START II]].
 
Il trattato prevedeva limiti al numero di armi e mezzi di cui ogni fazione poteva dotarsi. Essendo collassata l'[[Unione Sovietica]] cinque mesi dopo la sua stipula, il trattato rimane oggi in vigore con le nazioni di [[Russia]], [[Bielorussia]], [[Kazakistan]] e [[Ucraina]]. Questi ultimi tre paesi hanno da allora azzerato completamente il loro potenziale offensivo nucleare.
Riga 147:
 
== Voci correlate ==
* [[Accordi START]]
* [[Guerra Fredda]]
* [[SALT I]] e [[SALT II|II]]