Clare Boothe Luce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Malattia e questione triestina con ref
immagine giovanile di Clare (1923)
Riga 33:
 
== Biografia ==
[[File:Clare Boothe Luce 1923.jpg|thumb|upright=1.0|Clare Boothe nel 1923]]
[[File:Clare Boothe Luce and Henry Luce NYWTS.jpg|thumb|upright=1.0|L'ambasciatrice Clare Boothe Luce con il secondo marito [[Henry Robinson Luce|Henry]] nel 1954]]
Ann Clare Boothe nasce nel 1903 a New York. L'infanzia non è facile. I genitori si separano quando ha soli 8 anni. Per pagarsi gli studi, Ann comincia a lavorare come [[attrice bambina]] con lo pseudonimo di ''Joyce Fair''.<ref>Frank N. Magill, ed., ''The 20th Century Go-N: Dictionary of World Biography'', Volume 8, pp. 2256-59.</ref> Tra il 1914 e il 1922 prende parte, con buon successo, a un totale di 19 pellicole. Nel 1923, a venti anni, sposò George Tuttle Brokaw, ricco erede di una catena di abbigliamento di [[New York]], dal quale ebbe una figlia: Ann. Dopo il divorzio nel 1929, intraprese la carriera giornalistica. Lavorò nella rivista di moda ''[[Vogue (periodico)|Vogue]]'' e, nel 1931, assunse la direzione di ''[[Vanity Fair (1913-1936)|Vanity Fair]]'', periodico di costume, cultura, moda e politica.