Università statale di Mosca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P571 su Wikidata) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
Dopo la [[rivoluzione d'ottobre]], l'università venne aperta anche ai figli dei proletari e dei contadini. Nel [[1919]] fu istituita un'apposita struttura per la formazione dei proletari, allo scopo di permettere loro di passare gli esami di ammissione.
Nel [[1940]], l'università fu intitolata al suo fondatore [[Michail Vasil'evič Lomonosov|Michail Lomonosov]].[[File:Lomonosovtorre.jpg|thumb|La torre principale del complesso universitario vista di sera. |alt=|sinistra]]
Durante la [[seconda guerra mondiale]], gruppi di studenti e professori si arruolarono volontari nell'esercito, ed una divisione formata da studenti dell'università combatté eroicamente per la difesa di Mosca. Poiché il rischio di una presa della capitale da parte dei [[tedeschi]] era notevole, professori, studenti ed impiegati dell'università furono evacuati prima a [[Aşgabat]], in [[Turkmenistan]], poi a [[Ekaterinburg|Sverdlovsk]]. L'università tornò a Mosca solo nel [[1943]], quando le truppe tedesche furono allontanate a sufficienza dalla città.
|