Alsamixer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+secondo pezzo |
fine |
||
Riga 52:
=== Controlli generali ===
I tasti di direzione Su e Giù gestiscono il volume per la periferica attuale. È possibile usare anche i tasti + e - per lo stesso scopo. Vengono modificati sia il canale destro, sia quello sinistro. Per controllare indipendentemente i canali, si veda più in basso.
I tasti B e = correggono il bilanciamento del volume sui canali destro e sinistro correnti.
M attiva o disattiva il muto per il canale sinistro e destro attuale. Se l'hardware lo supporta, è possibile azzerare il volume ai due canali in maniera indipendente premendo , (o <) e . (o >) rispettivamente.
La barra spaziatrice abilita la registrazione per il canale attuale. Se un altro canale ha la funzione di registrazione attiva, essa non lo sarà più. Il comando funziona solo con canali di input validi.
L
=== Controlli della modalità di visualizzazione ===
I tasti funzione vengono usate per cambiare la modalità di visualizzazione. È possibile passare alla modalità guida e a quella di informazioni dal [[Proc|filesystem proc]] rispettivamente con i tasti F1 ed F2. Sui terminali che non supportano l'utilizzo di tasti funzione (come [[GNOME Terminal]]). è possibile usare, in alternativa, i tasti ? e /.
I tasti F3, F4 ed F5 sono utilizzati per passare alla modalità riproduzione, registrazione e completa, rispettivamente. Il tasto TAB attiva ciclicamente tutte le modalità disponibili.
===
PageUp increases volume by 5.▼
PageDown decreases volume by 5.▼
End imposta il volume a 0.
End sets volume to 0.
È possibile controllare separatamente i livelli sinistro e destro del canale corrente in maniera indipendente, come segue:
[Q | W | E ] --
Se il canale del mixer selezionato non è [[stereo]], la pressione del tasto Su avrà lo stesso effetto di W, e il tasto Giù si comporterà in maniera analoga al tasto X.
▲[Z | X | C ] -- turn DOWN [ left | both | right ]
I numeri da 0 a 9 servono a cambiare velocemente il valore assoluto, su base percentuale.
===Uscita===
L'uscita dal programma avviene premendo ALT+Q o ESC. Si noti che su alcuni terminali potrebbe essere necessario premere ESC due volte, dal momento che viene considerato un tasto speciale.
* [[Aplay]]▼
{{Software libero}}
[[Category:Software libero di sistema]]
▲* [[Aplay]]
[[en:Alsamixer]]
[[cs:Alsamixer]]
|