I sette samurai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ponzio domé (discussione | contributi)
m Trama: correggo finale
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
|didascalia = Un poster originale del film
|titolo originale = 七人の侍
|titolo traslitterato = Shichinin no Samuraisamurai
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = [[1954]]
Riga 60 ⟶ 61:
|musicista = [[Fumio Hayasaka]]
|scenografo = [[So Matsuyama]]
|titolo traslitterato = Shichinin no Samurai
}}
 
{{nihongo|'''''I sette samurai'''''|七人の侍|Shichinin no Samuraisamurai}} è un [[film]] del [[1954]] montato, co-scritto e diretto da [[Akira Kurosawa]]. La pellicola, ambientata nell'[[Epoca Sengoku|Era Sengoku]], narra la storia di un villaggio di contadini che, attraverso suoi rappresentanti, assume dei [[Rōnin]] per difendersi dai ciclici saccheggi di un gruppo di briganti.
 
Considerata l'[[Magnum opus|opera magna]] di Kurosawa, è ancora oggi uno dei film più importanti e citati della storia del cinema.<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/articoli/oltre-la-storia_697/|titolo=Recensione de ''I sette samurai''|editore=movieplayer.it|data=17 giugno 2004|accesso=7 agosto 2016}}</ref> Il film rientra nel ciclo dei drammi storici ([[jidai-geki]]), senza tuttavia allontanarsi dal genere dell'intrattenimento.
Riga 163:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''I sette samurai''}}
 
== Collegamenti esterni ==