Università di Stoccolma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|colori =
}}
L''''Università di Stoccolma''' (''Stockholms universitet''), è una delle istituzioni scolastiche più grandi della [[Svezia]]. È una scuola statale e con i suoi 39.000 studenti e oltre 4.600 dipendenti (dati del [[2007]]) è una delle scuole più grandi della [[città]]. Molti studiosi di [[fama]] mondiale vi hanno lavorato o vi lavorano tuttora. Vi sono quattro indirizzi di studio: [[scienze naturali]], [[giurisprudenza]], [[discipline umanistiche|studi umanistici]] e [[scienze sociali]].
 
== Storia ==
L'[[anno]] di fondazione risale al [[1878]]. All'inizio si tenevano delle conferenze di scienze naturali aperte al pubblico. Nel [[Tradizione1904]] conservata anchediventa oggiun conistituto periodicitàpubblico annualericonosciuto.
 
Dal [[1960]] ha acquisito ufficialmente il titolo di università, diventando la quarta università della Svezia; a quel tempo fu situata nel centro della città, nel quartiere Observatorielunden, ma lo sviluppo crescente richiese spazi più ampi, motivo per cui dal [[1970]] la maggior parte delle attività universitarie è statafu trasferita a [[Frescati]]<ref>Frescati prende il nome dalla ''Villa Frescati'' costruita in questa zona dall'architetto Louis Jean Desprez per Gustaf Mauritz Armfelt. Il nome della villa deriva dal comune di [[Frascati]], visitato dal re [[Gustavo III di Svezia|Gustavo III]].</ref><ref>L'università ha una fermata ([[Universitetet (metropolitana di Stoccolma)|Universitetet]]) sulla linea rossa della [[metropolitana di Stoccolma]].</ref>, zona caratterizzata da grandi parchi, alladella [[periferia]] [[nord]] di Stoccolma, con quartieri frequentati e abitati dagli studenti come [[Lappis]].
Va ricordato che l'[[Università]] di [[Stoccolma]] fu la prima in [[Europa]] a concedere una [[Cattedra#Cattedra universitaria|cattedra]] ([[1889]]) ad una [[donna]], [[Sofia Kovalevskaya]], studiosa di [[matematica]], ed anche [[Letteratura|scrittrice]] e attivista [[Femminismo|femminista]].
Nel [[1904]] diventa un istituto pubblico riconosciuto.
 
== Struttura ==
Dal [[1960]] ha acquistato ufficialmente il titolo di università, diventando la quarta università della Svezia. A quel tempo era situata nel centro della città (quartiere ''Observatorielunden''), ma lo sviluppo crescente ha richiesto lo spostamento in spazi più ampi.
L'ateneo è organizzato nelle seguenti facoltà:
 
* Giurisprudenza
Dal [[1970]] la maggior parte delle attività universitarie è stata trasferita a [[Frescati]]<ref>Frescati prende il nome dalla ''Villa Frescati'' costruita in questa zona dall'architetto Louis Jean Desprez per Gustaf Mauritz Armfelt. Il nome della villa deriva dal comune di [[Frascati]], visitato dal re [[Gustavo III di Svezia|Gustavo III]].</ref><ref>L'università ha una fermata ([[Universitetet (metropolitana di Stoccolma)|Universitetet]]) sulla linea rossa della [[metropolitana di Stoccolma]].</ref>, zona caratterizzata da grandi parchi, alla [[periferia]] [[nord]] di Stoccolma, con quartieri frequentati e abitati dagli studenti come [[Lappis]].
* ''Scienze naturali''
* ''Scienze sociali'', creata nel [[1964]]
* ''Studi umanistici'', creata nel [[1920]]
 
=== Centri collegati all'università ===
== Facoltà ==
* ''Scienze naturali''
** Mathematics-Physics Section
*** Department of Astronomy
*** Department of Mathematics (incl. Math. Statistics)
*** Department of Meteorology
*** Department of Physics
** Chemistry Section
*** Department of Analytical Chemistry
*** Department of Biochemistry and Biophysics (incl. Bioinformatics)
*** Department of Environmental Chemistry
*** Department of Neurochemistry
*** Department of Organic Chemistry
*** Department of Physical, Inorganic and Structural Chemistry
** Biology Section
*** Department of Biology Education
*** Department of Botany
*** Department of Genetics, Microbiology and Toxicology
*** Department of Molecular Biology and Functional Genomics
*** Department of Systems Ecology (Marine Ecology and Natural Resources Management)
*** The Wenner-Gren Institute
*** Department of Zoology (including Population Genetics)
** Section for Earth and EnvironmentalSciences
*** Department of Applied Environmental Science (ITM)
*** Department of Geology and Geochemistry
*** Department of Physical Geography and Quaternary Geology
* ''Giurisprudenza'', creata nel [[1907]]
** Department of Law
* ''Studi umanistici'', creata nel [[1920]]
** Department of Archaeology and Classical Studies
** Department of Baltic Languages, Finnish and German
** Department of Cinema studies
** Department of English
** Department of Ethnology, Comparative Religion and Gender Studies
** Department of French, Italian and Classical Languages
** Department of History
** Department of History of Art
** Department of Journalism and Communication (JMK)
** Department of Literature and History of Ideas
** Department of Linguistics (incl. Modern Greek)
** Department of Musicology and Performance Studies
** Department of Oriental Languages (Arabic incl. Middle Asia Studies, Central Asia Studies, Pacific Asian **Studies/CPAS, Chinese, Indology, Japanese, Korean)
** Department of Philosophy
** Department of Scandinavian Languages (incl. Dutch)
** Department of Slavic Languages (Czech, Polish, Russian, Ukrainan)
** Department of Spanish, Portuguese and Latin American Studies
** Center for Research on Bilingualism
** Institute for Interpretation and Translation Studies
* ''Scienze sociali'', creata nel [[1964]]
** Department of Advertising and Public Relations
** Department of Computer and Systems Sciences
** Department of Criminology
** Department of Economic History
** Department of Economics
** Department of Education (incl. Pedagogy)
** Department of Human Geography
** Institute of International Education
** Department of Political Science
** Department of Psychology
** School of Business
** Department of Social Anthropology
** Department of Social Work
** Department of Sociology (incl. Demography)
** Department of Statistics
** Center for Research in International Migration and Ethnic Relations (CEIFO)
** Institute for International Economic Studies (IIES)
** Stockholm Center for Organizational Research (SCORE)
** Swedish Institute for Social Research (SOFI)
** The Centre for Social research on Alcohol and Drugs (SoRAD)
 
== Centri collegati all'università ==
* Askö Laboratory (Ricerche marine)
* Tarfala (Glaciology and Mountain)
Riga 126 ⟶ 60:
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Processo di Bologna]]: progetto di armonizzazione dei sistemi di istruzione superiore di 29 stati tra cui la Svezia.
 
== Altri progetti ==