Annio Rufo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: ''Annio Rufo'' è stato un governatore romano della Giudea (3° procuratore imperiale romano) con il potere di condanna a morte, sotto il regno di ''Gaio Giulio Cesare...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
''Annio Rufo'' è stato un governatore romano della Giudea (3° procuratore imperiale romano) con il potere di condanna a morte, sotto il regno di ''Gaio Giulio Cesare Ottaviano'' [[Gaio Giulio Cesare Ottaviano|Augusto]] (27a.C.-14d.C.) Annio Rufo è rimasto in carica dal (... al 14d.C.) inoltre ha avuto molto a che fare con i movimenti di protesta, è predecessore di [[Valerio Grato]] (15d.C 26d.C) e successore di
 
Marco Annibulo (10d...C al 5d.C..) che a sua volta è predecessoresuccessore di [[Coponio]] (6d.C-9d.C). [[Coponio]] è uno dei pochi governatori della Giudea su cui abbiamo informazioni, dopo di lui fino a [[Valerio Grato]] non si sa molto.