Succo gastrico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Aggiunte informazioni relative alla Rennina
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
ll '''succo gastrico''' è una secrezione prodotta dalla mucosa interna dello [[stomaco]] contenente [[acido cloridrico]], [[muco]], [[sale|sali]], [[acqua]] ed [[enzima|enzimi]] digestivi (come ad esempio la [[pepsina]]), oltre al cosiddetto [[fattore intrinseco]], che favorisce l'assorbimento della [[vitamina B12]]. Mediamente in un adulto la quantità è compresa fra 6 e 9 [[litro|litri]].
 
La [[rennina]] che attacca il [[latte]] e i suoi derivati facendo in modo che la proteina caseina resti più a lungo nello stomaco e possa essere meglio digerita è tipica di alcuni [[animali]], specialmente di [[ruminanti]],. maTale nonenzima è presentescarso nel succo gastrico deglidell'uomo [[esseri umani]]adulto (dove la sua attività è svolta dalla [[pepsina]]) mentre è riscontrabile nella mucosa gastrica del bambino, fino ai 5 anni.
 
Il [[pH]] del succo gastrico è molto basso, ma è comunque variabile (da 1 a 2). Alcune categorie di [[farmaci]] quali gli [[inibitori di pompa protonica]] (esempio [[omeprazolo]]), gli antagonisti del recettore H<sub>2</sub> (come la [[ranitidina]]) e il [[misoprostolo]], possono essere utilizzati al fine di innalzare il pH gastrico; in tal senso possono essere utilizzati nella terapia delle [[dispepsia|sindromi dispeptiche]] quali [[gastriti]] e [[malattia da reflusso gastroesofageo]].