Quartiere vecchio di Hanoi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Storia: traduco nuova sezione e immagine |
||
Riga 6:
== Storia ==
[[File:Pho Hang Non.JPG|sinistra|miniatura|250x250px|La via dei cappelli (Hàng Nón) in una cartolina d'epoca]]
La zona residenziale e commerciale del quartiere vecchio venne occupata inizialmente durante le dinastie [[Dinastia Lý|Lý]] e [[Dinastia Trần|Trần]] e si trovava ad est della cittadella imperiale di Thăng Long, lungo le rive del [[fiume Rosso]]. Già nel periodo della dinastia Lê alcune strade erano specializzate in un particolare tipo di commercio. La zona era anche circondata da un muro difensivo dotato di diverse porte. Nella zona si trovavano anche vari laghi ed aree paludose, il più grande dei quali era il lago Thái Cực, connessi con il lago Hoàn Kiếm e il fiume rosso. Sul finire del [[XIX secolo]] questi laghi e fiumi vennero progressivamente prosciugati e incanalati. Nei periodi Lý e Trần la popolazione della zona continuò a crescere
Durante il periodo francese il quartiere venne parzialmente ricostruito e numerosi commercianti francesi ed indiani si trasferirono nella zona. Due piccoli mercati vennero demoliti per fare spazio al nuovo [[Mercato Đồng Xuân|mercato di Đồng Xuân]] e una linea tranviaria venne costruita attraverso il quartiere.
<br />
== Architettura ==
Nel quartiere vecchio si trovano molti edifici antichi tra cui templi, pagode e sale di assemblea. La maggior parte delle strade degli artigiani avevano un tempio dedicato alla venerazione del leggendario fondatore del tipo di artigianato, il cui piano terra era anche utilizzato per scopi commerciali. Molti di questi templi sono stati demoliti ma ne rimangono alcuni esempi tra cui i templi di Mã Mây e Kim Cổ.
Il quartiere vecchio era protetto da un muro di cinta, oggi demolito, e da varie porte. L'unica oggi rimasta è quella di Quan Chưởng, sul lato est del quartiere.
Gli edifici caratteristici della zona risalgono principalmente al XVIII e XIX secolo e presentano tetti di tegole spioventi, mentre la facciata sulla strada fungeva da ingresso nel negozio. Durante il corso dell'ultimo secolo il numero di questi edifici tradizionali è diminuito per fare spazio a costruzioni moderne.
<br />{{Hanoi}}
{{Portale|Vietnam}}
|