Carlotta Zofkova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rv parziale |
ripulisco un altro po' |
||
Riga 53:
|PostNazionalità = , specialista del [[dorso (nuoto)|dorso]] e delle staffette miste
}}
== Biografia ==
=== Carriera ===▼
Carlotta è figlia del conte [[Francia|francese]] Jean Costa de Saint Genix de Beauregard, che dal [[1990]] al [[1992]] ha avuto una relazione con la madre Alena Zofkova (di origine [[Repubblica Ceca|ceca]]). Dopo la fine della relazione, interrotta negli ultimi mesi del 1992, la madre crebbe da sola i due figli. Il figlio maggiore, Stefano Gherardi, pallanuotista, portò Carlotta in piscina avviandola al nuoto. Nel [[2015]] Jean Costa si è ricongiunto alla figlia riconoscendola come sua legittima discendente. Di conseguenza Carlotta è stata associata al titolo nobiliare del padre ed ha aggiunto il suo cognome a quello materno<ref>[http://www.gazzetta.it/Nuoto/26-12-2015/nuoto-padre-ritrovato-natale-speciale-carlotta-zofkova-14073164234.shtml Nuoto, un padre ritrovato è il Natale speciale di Carlotta Zofkova] - ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 27 dicembre 2015.</ref>.▼
▲== Carriera ==
Nuotatrice dal fisico imponente e potente, Carlotta è cresciuta agonisticamente in seno alla società Imolanuoto (il suo allenatore è l'ungherese Tamas Gyertyanffy). I suoi primi risultati registrati dalle cronache sono il secondo posto nei 50 rana e il terzo nei 50 stile libero ottenuti il 3 febbraio 2002 (9 anni di età) nella tappa di Ravenna del circuito regionale CSI<ref name="ilnuovo"/>.
Riga 69 ⟶ 66:
Nel [[2018]] conquista la sua prima medaglia individuale in competizioni internazionali. Agli [[Campionati europei di nuoto 2018|Europei di Glasgow]] vince la medaglia di bronzo nei [[Nuoto ai Campionati europei di nuoto 2018 - 100 metri dorso femminili|100 metri dorso]]. In quell'occasione stabilisce il suo primato personale, scendendo per la prima volta sotto i 60 secondi e migliorando il record italiano (59"61).
=== Vita privata ===
▲Carlotta è figlia del conte [[Francia|francese]] Jean Costa de Saint Genix de Beauregard, che dal [[1990]] al [[1992]] ha avuto una relazione con la madre Alena Zofkova (di origine [[Repubblica Ceca|ceca]]). Dopo la fine della relazione, interrotta negli ultimi mesi del 1992, la madre crebbe da sola i due figli
== Palmarès ==
Riga 132:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Italia nuoto olimpiadi 2016}}
|