Kazungula Bridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tipologia strutturale del ponte |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
}}
Il '''Kazungula Bridge''' è un ponte strallato pluricampata inavanzata fase di realizzazione[[Ponte strallato|ponte a sbalzo]] che collegherà [[Kazungula]], in [[Zambia]], con l'[[Kazungula (Botswana)|omonimo centro]] del [[Botswana]]. E' una struttura sia stradale che ferroviaria con via di corsa a singolo binasio posta in asse impalcato.
== Storia ==
Nell'agosto [[2007]] il presidente zambiano [[Festus Mogae]] ha annunciato a [[Lusaka]] la conclusione degli accordi con il [[Botswana]] per la costruzione di un ponte internazionale<ref>{{en}}[https://palapye.wordpress.com/2007/08/04/zambia-botswana-reach-kazungula-bridge-deal/ Zambia, Botswana reach Kazungula bridge deal]</ref>.
Il 13 settembre [[2014]] il vicepresidente zambiano [[Guy Scott]] e il vicepresidente botswano [[Ponatshego Kedikilwe]] hanno partecipato alla cerimonia della prima pietra, il costo previsto è di 259,3 milioni di dollari finanziati dall'Agenzia per la cooperazione internazionale del Giappone (''Japan International Cooperation Agency'', JICA) e dalla [[Banca africana di sviluppo]] (AfDB), mentre è costruito dalla società sudcoreana ''Daewoo Engineering and Construction'' e fa parte del progetto Nord-Sud Africano<ref>{{en}} [https://www.lusakatimes.com/2014/09/13/zambia-botswana-officially-launche-construction-works-kazungula-bridge-across-zambezi-river/ Zambia and Botswana officially launche the construction works for Kazungula Bridge across the Zambezi River]</ref>. Il progetto è stato supportato anche dalla [[Commissione europea]]<ref>{{en}} [http://ec.europa.eu/europeaid/kazungula-bridge-and-border-project_en Kazungula Bridge and Border Project]</ref> con incarico affidato alla società italiana ARS Progetti.
== Note==
<references/>
|