SAIC Maxus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
=== Sbarco europeo e sviluppi recenti ===
Nel 2018 viene annunciato lo sbarco sul mercato europeo della Maxus (presente già nel Regno Unito sotto il marchio LDV); la presentazione avviene al salone di [[Hannover]] 2018 del modello EV80, versione elettrica del V80 aggiornato e ristilizzato per adattarsi alle norme omologative europee.
[[File:Maxus D90 006.jpg|thumb|right|Il [[Maxus D90]], primo SUV del marchio]]
La casa cinese per la commercializzazione del veicolo stringe un accordo con LeasePlan per garantire sia assistenza commerciale e sia supporto per la rete di ricarica delle batterie del veicolo.<ref>{{cita web|url=http://motori.quotidiano.net/autoecologiche/saic-maxus-ev80.htm|data=10 settembre 2018|editore=motori.quotidiano.net|accesso=21 aprile 2019|titolo=Saic Maxus EV80, il veicolo commerciale leggero elettrico}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.saicmotor.com/e/latest_news/maxus/50376.shtml|lingua=en|titolo=Maxus sells EV80 to Germany|data=17 gennaio 2019|accesso=21 aprile 2019|editore=saicmotor.com}}</ref>