RNA transfer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
* Alla terminazione 3' del braccio, in particolare, è presente un trinucleotide molto conservato dalla sequenza CCA (detta anche ''coda CCA''). Questa sequenza è importante per il riconoscimento dei tRNA durante la traduzione. Nei [[procarioti]] la ''coda CCA'' è trascritta, mentre negli [[eucarioti]] è aggiunta dopo la trascrizione, nel corso del processamento del tRNA.
* Il braccio D è una regione contenente un ''loop'' che presenta spesso [[diidrouridina]]; sembra svolgere un ruolo importante nel riconoscimento del tRNA a opera dell'Aminoacil-tRNA sintetasi.
* Il braccio A (o ''braccio dell'anticodone'') è composto da 7 nucleotidi di cui i 3 centrali formano il codonel'anticodone.
* Il braccio T, composto da 7 basi, contiene una sequenza molto conservata TΨC; sembra svolgere un ruolo importante nel riconoscimento del tRNA a opera del ribosoma.