Suzdal': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P41 su Wikidata)
aggiungo dati e foto
Riga 45:
Durante il [[XVI secolo]] furono ampliati e costruiti nella città undici monasteri che fecero diventare Suzdal' un importante centro religioso. Nel [[1796]] diventò parte del [[governatorato di Vladimir]].
 
In epoca [[stalin]]iana il [[monastero di Sant'Eutimio di Suzdal']] fu trasformato in una prigione e [[campo di concentramento]]. Vi furono internate alcune migliaia di prigionieri di guerra, soprattutto italiani e romeni, reduci dalle battaglie sul Don (dicembre '42 – gennaio '43) e delle marce del ''davaj''. La grande maggioranza vi morì nell'inverno del 1943 a causa del freddo, mancanza di cibo e per un’epidemia di [[tifo esantematico]]. Le condizioni della prigionia migliorarono negli anni seguenti. In seguito vi furono rinchiusi anche militari ungheresi e, per un periodo, il feldmaresciallo [[Friedrich Paulus|von Paulus]] con il suo stato maggiore. La maggior parte dei soldati italiani superstiti furono rimpatriati nel 1945, gli ufficiali nel 1946.
 
== Società ==
Riga 58:
* [[2002]]: 11.357
 
== Monumenti e Luoghi d'iteresse==
== Economia ==
=== Turismo ===
Con i suoi cinque monasteri rimasti e il gran numero di chiese al suo interno, monumenti dichiarati nel [[1992]] [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]] con il nome di ''[[Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal']]'', la cittadina è tutt'oggi uno dei centri principali del [[turismo religioso]] in Russia e appartiene al cosiddetto [[Anello d'Oro]].
 
* [[Cremlino di Suzdal']]. É la parte più antica della città, fondato nell'ansa del fiume [[Kamenka]]. Accoglie al suo interno la [[Cattedrale della Natività (Suzdal')|Cattedrale della Natività]] e il ''Palazzo arcivescovile'', eretto a più riprese fra il XV e il XVII secolo.
* [[Cattedrale della Natività (Suzdal')|Cattedrale della Natività]]. Eretta fra il 1222 e il 122 sul luogo di un precedente edificio in legno<ref>"Mosca, San Pietroburgo, Kiev", Guida TCI, 1992, pag. 131</ref> è l'edificio religioso più antico della città. Venne modificato più volte nel corse dei secoli, e soprattutto nel XVI-XVII secolo. L'interno presenta una ricca decorazione a fresco e una sontuosa iconostasi.
* [[Monastero di Sant'Eutimio]]. Grande complesso eretto a partire dal 1352. Al suo interno accoglie la ''Cattedrale della Trasfigurazione''', rivestita interamente da affreschi eseguiti da [[Gurij Nikitin]] nel 1689.
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
Immagine:Suzdal asv2019-01 img39 Kremlin Cathedral.jpg|[[Cattedrale della nativitàNatività (Suzdal')|Cattedrale della Natività]]
Immagine:Suzdal asv2019-01 img40 Kremlin view.jpg|Il [[Cremlino di Suzdal'|Cremlino]]
File:Спасо-Евфимиев монастырьIMG 4649.jpg|Il [[Monastero di Sant'Eutimio]]
Immagine:Suzdal_Museo_dell'Architettura_in_legno.JPG|Museo dell'architettura in legno
Immagine:Russia-Suzdal-Boris and Gleb Church.jpg|Chiesa dei [[santi Boris e Gleb]]