Code smell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
EnzoBot (discussione | contributi)
m Esempi di code smell: |date ----> |data
Riga 11:
* ''Costanti magiche'': valori letterali (numeri, stringhe) che appaiono direttamente ("cablati") nel codice.
* ''Espressioni complesse'' di basso livello (per esempio aritmetiche, di manipolazione di stringhe, ...).
* ''What comments'' ("commenti cosa"): commenti che spiegano cosa fa una certa porzione di codice (sintomo che il codice non è sufficientemente chiaro di per sé).<ref>[http://tobeagile.com/2009/08/20/code-comments-good-or-bad/ Code comments: Good or Bad?] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160322113033/http://tobeagile.com/2009/08/20/code-comments-good-or-bad/ |datedata=22 marzo 2016 }}, presso [http://tobeagile.com tobeaile.com]</ref>
* ''Nomi oscuri'': nomi e identificatori (di variabili, attributi, classi, ...) che non chiariscono il significato inteso dell'entità corrispondente.
* ''Nomi inconsistenti'': insiemi di nomi e identificatori inconsistenti fra loro (per esempio, uso inconsistente di maiuscole e minuscole).<ref name="codinghorror">J. Atwood, ''[http://www.codinghorror.com/blog/2006/05/code-smells.html Code smells]'' presso [http://www.codinghorror.com/ codinghorror.com]</ref>