Rosetta Calavetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link (manca tmp bio) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|cinema}}
{{Bio
|Nome = Rosetta
'''Rosetta Calavetta''' è stata una delle più note [[doppiaggio|doppiatrici]] [[italia]]ne. È nota soprattutto per aver dato la sua voce a [[Marilyn Monroe]] in ''[[Niagara (film)|Niagara]]'', ''[[A qualcuno piace caldo]]'', ''[[Come sposare un milionario]]'', ''[[Fermata d'autobus]]'', ''[[Facciamo l'amore]]'', ''[[La magnifica preda]]'', ''[[Gli spostati]]'', ''[[Quando la moglie è in vacanza]]'', ''[[Il principe e la ballerina]]'', ''[[Orchidea bionda]]''.▼
|Cognome = Calavetta
|Sesso = F
|LuogoNascita = Palermo
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1993
|Attività = doppiatrice
|Nazionalità = italiana
}}
▲
Ha dato la voce anche a [[Lois Maxwell]], popolare ''[[Miss Moneypenny]]'' della saga di [[Ian Fleming]] sull'[[agente segreto 007]] [[James Bond]].
Ma questa dotata e versatile doppiatrice ha prestato la sua voce a molte delle più grandi star del [[cinema]], da [[Lana Turner]] a [[Doris Day]], da [[Eleanor Parker]] ad [[Ava Gardner]], e ancora a [[Veronica Lake]], [[Kim Novak]], [[Deanna Durbin]], [[Jean Arthur]], [[Shirley MacLaine]], [[June Allyson]], [[Jane Mansfield]], [[Lucille Ball]], [[Ann Sheridan]], per citare solo alcune delle più note.
==Film d'animazione==
|