Bonconte da Montefeltro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=altri personaggi chiamati Bonconte da Montefeltro|titolo=Bonconte da Montefeltro (disambigua)}}
{{F|militari italiani|luglio 2013}}
{{
|Nome = Bonconte da Montefeltro
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = [[1250]]?
|Nato_a = [[Urbino]]
|Data_di_morte = 11 giugno [[1289]]
|Morto_a = [[Battaglia di Campaldino|Piana di Campaldino]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
}}
{{Bio
|Nome = Bonconte da
Riga 23 ⟶ 34:
== Biografia ==
Quarto figlio di [[Guido da Montefeltro]], apparteneva alla [[Da Montefeltro|casata dei Signori]] di [[Urbino]].
Molto legato ad Arezzo (probabilmente vi era nato attorno al 1250). Nel [[1287]] Bonconte partecipò alla guerra civile che si concluse con la cacciata dei guelfi dalla città. Nel [[1288]] partecipò alle [[Giostre del Toppo]], la battaglia in cui gli Aretini sconfissero i Senesi presso [[Civitella in Val di Chiana|Pieve al Toppo]].
|