Stefano Buffagni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo wikilink ambiguo a Camera dei deputati
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
Nel 2010 diventa attivista del [[Movimento 5 Stelle]]. Il 27 marzo 2013 viene eletto consigliere regionale in Lombardia per la provincia di Milano e resta in carica fino alla fine della legislatura, a marzo 2018.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/portal/crl/home/istituzione/I-Consiglieri/elenco-consiglieri/Dettaglio-consigliere/stefano-buffagni/stefano-buffagni|titolo=Sito di Regione Lombardia}}</ref>
 
Componente dell'ufficio di presidenza della I commissione programmazione e bilancio<ref name=":1" />, si occupa in particolare delle società partecipate della Regione per sviluppare una politica di razionalizzazione; è stato anche membro della commissione IV attività produttive e occupazione, commercio e turismo.<ref name=":1" /> È tra i promotori del [[referendum consultivo del 2017 in Lombardia del 2017]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/si-al-referendum-sullautonomiacittadini-alle-urne-in-lombardia_1105647_11/|titolo=Sì al referendum sull’autonomia:
andremo tutti al voto in Lombardia}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/17/lombardia-via-libera-referendum-per-autonomia-grazie-ad-asse-m5s-lega/1434216/|titolo=Referendum autonomia della Lombardia: via libera grazie ad asse M5S-Lega}}</ref>.