Rame: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimossa precisazione priva di valore informativo |
|||
Riga 113:
[[File:Chuquicamata-002.jpg|thumb|La miniera di Chuquicamata]]
Il rame si trova quasi sempre sotto forma di [[minerale|minerali]] e molto più raramente allo stato nativo sotto forma di [[pepita|pepite]].
Le principali [[miniera|miniere]] sono situate lungo la Cordigliera delle [[Ande]] e le [[Montagne Rocciose]]: i principali Paesi estrattori sono il [[Cile]], il [[Perù]], la Cina, gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], il Congo, l'[[Australia]]; altre importanti miniere si trovano in [[Indonesia]], [[Papua Nuova Guinea]], [[Zambia]], [[Canada]], Paesi ex-[[Unione Sovietica|URSS]], [[Polonia]] e [[Finlandia]].<ref>[http://www.procobre.org/procobre/pdf/01_produccion.pdf Procobre | International Copper Association<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081230123054/http://www.procobre.org/procobre/pdf/01_produccion.pdf |data=30 dicembre 2008 }}</ref>
Riga 137:
* [[Predoi]]
* [[Montecatini Val di Cecina]]: [[miniera di Caporciano]]
== Produzione ==
|