Utente:AndreoliMichele/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
== Bowery Boys ==
I '''Bowery Boys''' erano un'organizzazione criminale [[New York | newyorkese]], [[nativismo | nativista]], [[anticattolicesimo | anticattolica]] e [[sentimento anti-irlandese | anti-irlandese]] con sede nella [[Bowery (New York) | Bowery]], quartiere di [[Manhattan]], che ha avuto il suo picco nella metà del XIX secolo <ref>{{Cita|Adams 2005|p. 1.|cid=p1}}</ref>.▼
{{Organizzazione criminale
|nome = Bowery Boys
Riga 34 ⟶ 33:
| alleato1= [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America) | Partito Repubblicano americano]], [[Atlantic Guards]], [[Know Nothing]], [[Order of the star spangled Banner]] (Associazione segreta contro l'immigrazione verso l'America)
|rivale1 = [[Dead Rabbits]], [[Plug Uglies]], [[Roach Guards]], [[Shirt Tails]], [[Chicesters]], [[Tammany Hall]]
}}
}} Agli antipodi invece vi erano gli immigrati del quartiere irlandese di [[Five Points (Manhattan)|Five Points]], molto più poveri rispetto alla gente proveniente dalla Bowery, classe lavoratrice benestante. La zona era talmente degradata da venir considerata uno dei peggiori bassifondi americani del tempo<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20040928001131/http://www.historycooperative.org/journals/ahr/107.2/ah0202000351.html|titolo=From Famine to Five Points: Lord Lansdowne's Irish Tenants Encounter North America's Most Notorious Slum|accesso=7 maggio 2020}}</ref>.▼
▲I '''Bowery Boys''' erano un'organizzazione criminale [[New York | newyorkese]], [[nativismo | nativista]], [[anticattolicesimo | anticattolica]] e [[sentimento anti-irlandese | anti-irlandese]] con sede nella [[Bowery (New York) | Bowery]], quartiere di [[Manhattan]], che ha avuto il suo picco nella metà del XIX secolo <ref>{{Cita|Adams 2005|p. 1.|cid=p1}}</ref>.
▲
I Bowery Boys hanno combattuto contro molteplici gruppi provenienti dai Five Points, uno dei quali era la gang dei Dead Rabbits, con cui hanno avuto rapporti ostili per decenni <ref>{{Cita|Adams 2005|p. 136.}}</ref>.
Riga 51 ⟶ 54:
|fonteorigine = {{Cita web|url=https://hollis.harvard.edu/primo-explore/fulldisplay?context=L&vid=HVD2&search_scope=everything&tab=everything&lang=en_US&docid=01HVD_ALMA211969513090003941|titolo=Records of the New York stage from 1750 to 1860}}
}}</ref>.
== Storia ==
Peter Adams scrive <ref>{{Cita|Adams 2005|p XXVI-XXVII.}}</ref> :
{{Citazione|Sarebbe un errore identificare i Bowery Boys come un gruppo specifico di persone in un dato periodo di tempo [...] vi erano molte gang che si autoproclamarono Bowery Boys in diverse fasi storiche, sotto altrettanti leader differenti durante il [[guerra civile Americana|periodo prebellico]]. |It would be a mistake to identify the Bowery Boys as a specific group at a specific time [...] there were several gangs who referred to themselves as the Bowery Boys at various times under different leaders during the antebellum years.|}}
[[File:Michael Walsh (Congressman).jpg|left|miniatura|Micheal "Mike" Walsh ritratto nel poster per la sua campagna politica,1847]]
=== Michael "Mike" Walsh ===
[[Michael Walsh]] portò i Bowery Boys, a lui affiliati, a combattere e insorgere contro i problemi della nuova classe lavorativa causati dall'industrializzazione.
Coloro che seguirono Walsh facevano parte di un sottogruppo dei Bowery Boys chiamato [[Spartan Association]], formato da operai e lavoratori non qualificati <ref>{{Cita|Adams 2005|p 2.}}</ref>, conosciuto però per la loro politicizzazione <ref>{{Cita|Adams 2005|p. XXVII.}}</ref>.
Walsh quindi divenne la figura politica che rappresentò i Bowery Boys arrivando ad essere eletto il 4 marzo 1853 come democratico al [[Congresso degli Stati Uniti |33° congresso degli Stati Uniti]].
Dopo essere diventato quindi il leader dei Bowery boys aprì il ''Subterranean'' nel 1843, un giornale settimanale che lo porterà in galera in seguito alla pubblicazione di articoli diffamatori.
Tre anni dopo, mentre era ancora in prigione, venne nuovamente giudicato colpevole per altri articoli diffamatori presenti sul suo giornale e fu condannato ad ulteriori sei mesi di prigione sull'isola di Blackwell.
I Bowery Boys non accettarono il verdetto e, con l'utilizzo della forza, fecero scarcerare Walsh a metà della sua sentenza per paura che sarebbero proseguite le insurrezioni e le violenze nelle strade.
Il Subterranean dichiarò che questo era un affronto al "Vincitore dei diritti dei poveri" riferendosi a Walsh <ref>{{Cita|Adams 2005|p 3.}}</ref>.
Eventualmente il capo dei Bowery Boys venne eletto a adempire oneri nel campo della legislatura e portato alla [[Tammany Hall]] acquisendo potere e il supporto del poeta [[Walt Whitman]].
=== William "il macellaio" Poole ===
[[File:Butcher, late 19th century.jpg|left|miniatura|William Poole, chiamato anche "Il macellaio" per il suo lavoro, circa 1850]]
Coloro che non erano pompieri volontari erano solamente meccanici, persone specializzate in un solo lavoro e macellai.
Tra questi ultimi vi era [[William Poole]], il secondo leader dei Bowery Boys, chiamato anche "Bill il macellaio".
Poole ottenne una significante importanza quando Walsh dovette spostarsi a Washington dopo la sua elezione.
William Poole era già conosciuto per essere uno dei più malfamati gangster d'America. I suoi sentimenti [[Xenofobia | xenofobi]] e [[Anticattolicesimo | anticattolici]] lo resero anche una persona molto impulsiva e aggressiva, che avrebbe preso una qualsiasi occasione per iniziare un combattimento.
Era alto circa 1.80 cm, pesava 90 kg ed era un noto pugile, fattori per cui era enormemente avvantaggiato nelle zuffe in cui si ritrovava dentro ogni giorno
Il macellaio direzionò il risentimento dei Bowery Boys e della classe povera newyorkese contro l'insensibilità della città nei loro confronti, attaccanto nel 1855 le mense dei poveri protette dalla polizia, rubando il cibo della mensa per donarlo ai bisognosi.<ref>{{Cita|Adams 2005|p. 131}}</ref>.
William Poole, dopo essersi alleato con l'[[ordine militare anticattolico degli americani uniti]] e reso i Bowery Boys un'organizzazione criminale [[anticattolicesimo| anticattolica]], morirà l'8 marzo [[1855]] dopo che Lewis Baker, il 25 febbraio dello stesso anno, gli sparò molteplici volte al petto.
La rissa fu scaturita da Patrick "Paudeen" McLaughlin e James Turner, amici di John Morrissey, pugile e arcinemico di Poole contro cui si scontrò molteplici volte, che lo aggredirono verbalmente allo Stanwix Hall di Broadway <ref>{{Cita|Bill The Butcher|titolo=The Real Bill The Butcher From ‘Gangs Of New York’ Was A Xenophobic Pugilist With A Short Temper}}</ref><ref>{{Cita|Adams 2005|p. 132}}</ref>.
== La fine dei Bowery Boys ==
Dal 1855, data in cui finì la carriera politica di Michael Walsh e in cui morì William Poole, i Bowery Boys persero sempre più importanza.
Walsh venne battuto nuovamente sul fronte politico da John Kelly per pochissimi voti. Inoltre Kelly aveva in possesso informazioni che avrebbero potuto discreditare l'avversario, dal momento che Michael Walsh non era effettivamente un cittadino degli Stati Uniti, pertanto non potette ribattere.
Nonostante l'accusa di John Kelly non fu mai provata, la ritirata di Walsh dalla politica fece intuire che egli sarebbe stato l'unico presente al congresso con questa distinzione.
Anche se il leader dei Bowery boys era talvolta egoista e imprevedibile, egli portò i Bowery Boys dallo stato di gang che combatteva per le strade a una fazione a capo del proletariato della Bowery <ref>{{Cita|Adams 2005|p. 147.}}</ref>.
Walsh morirà nella notte del [[Festa di san Patrizio | giorno di san Patrizio]] del [[1859]] mentre tornava a casa dopo aver festeggiato.
Fu ritrovato da un agente della polizia con la faccia rivolta verso l'asfalto e con una ferita alla testa, derubato del suo orologio e degli anelli <ref>{{Cita|Adams 2005|130}}</ref>.
Con l'avvento della guerra civile la gang criminale iniziò a diventare preda della sempre più crescente e matura città di New York che iniziò a stabilire dipartimenti di polizia e istituire il corpo dei vigili del fuoco.
Nel 1865 New York eliminò definitivamente le compagnie di pompieri volontari, creando un'istituzione libera dalle gang e dalle manipolazioni politiche <ref>{{Cita web|url=https://www1.nyc.gov/site/fdny/about/overview/history/history.page|titolo=The origins of the Fire Department of New York City|accesso=2020-05-08|lingua=EN}}</ref>.
La situazione venne aggravata dall'accrescimento della potenza del partito democratico e dal fatto che oramai la grande mela non era più una città ristretta alla sola Manhattan.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti Esterni ==
*{{Cita web|url=https://allthatsinteresting.com/bill-the-butcher|titolo=The Real Bill The Butcher From ‘Gangs Of New York’ Was A Xenophobic Pugilist With A Short Temper|autore=Joseph Williams|accesso=2020-05-08|lingua=EN|data=2019-10-03|name=Bill The Butcher}}
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|titolo=The Bowery Boys: Street Corner Radicals and the Politics of Rebellion|autore=Peter Adams|anno=2005|editore=Praeger|città=Westport, Connecticut|lingua=en|ISBN=0-275-98538-5 | cid= Adams 2005}}
*{{Cita libro|titolo=The Gangs of New York: An Informal History of the New York Underworld.|autore=Asbury Herbert|anno=1928|editore=Alfred A. Knopf|città=New York|lingua=EN|ISBN=1-56025-275-8 | cid= Herbert 1928}}
*{{Cita libro|titolo=The Making of American Audiences: From Stage to Television, 1750-1990|autore=Richard Butsch|anno=2000|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=EN|ISBN=0521662532 | cid=Butsch 2000}}
*{{Cita libro|titolo=The Mob: 200 Years of Organized Crime in New York|autore=Virgil W. Peterson|anno=1983|editore=Jameson Books|città=Ottawa, IL|lingua=EN|cid=The Mob|ISBN=0898031567}}
*{{Cita libro|titolo=Organized Crime in America|autore=Dennis Jay Kenney|anno=1995|editore=Wadsworth Pyb. Company|città=Londra|lingua=EN|cid=OCIA|ISBN=0534247024}}
== Storia ==
|