Erminia Bianchini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 112878544 di 2001:B07:AAC:7FF0:A576:2AD:5C0B:A98 (discussione): fuori contesto Etichetta: Annulla |
|||
Riga 25:
Erminia Bianchini nacque il 23 aprile 1908 a [[Bra]] (CN). Dopo la nascita venne messa in lista di adozione e in seguito a un primo tentativo di affidamento fallito fu adottata da una famiglia della zona. Si sposò con Luigi Fazio (1908-2003) e visse in una cascina nelle Langhe tra [[Mango (Italia)|Mango]] e la Valle Belbo.
Dal matrimonio sono nati 4 figli: Remigio, Ilario, Anna Maria e Ninfa. Erminia Bianchini ha, inoltre, 8 nipoti: Raghav Fazio (dal figlio Remigio, in adozione)
Dopo la morte del marito (avvenuta nel 2003) visse ancora per un periodo nella sua abitazione di San Donato, piccola frazione di [[Mango (Italia)|Mango]], in quanto completamente autosufficiente. Successivamente iniziò a trascorrere alcuni periodi presso i propri figli Remigio, Ninfa e Anna Maria, che a turno se ne sono fatti carico.<ref>{{Cita web|url=http://www.targatocn.it/2019/04/23/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/diano-dalba-festa-in-frazione-ricca-per-i-111-anni-di-erminia-bianchini.html|titolo=Festa a Diano d’Alba per i 111 anni di Erminia Bianchini, sua la palma di piemontese più longeva|data=23 aprile 2019}}</ref>
|