Gruppo del Sorapiss: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
== Cenni storici ==
[[File:Sorapis 061.jpg|thumb|Il laghetto del Sorapis, nei pressi del [[rifugio Alfonso Vandelli]].]]▼
[[File:Torrente lago sorapis.JPG|thumb|Vista del Lago Sorapiss dal torrente che lo alimenta, il 2 agosto 2013.]]▼
[[File:sentierforcellaciadin.jpg|thumb|Forcella Ciadin del Loudo- sentiero N° 223.]]▼
[[File:Lago di misurina.jpg|thumb|Veduta del Gruppo del Sorapiss dal [[lago di Misurina]].]]▼
La prima ascensione della cima è stata compiuta dall'alpinista austriaco [[Paul Grohmann]] nel [[1864]]. Il 27 agosto [[1929]] fu compiuta da [[Emilio Comici]] e G. Fabian, sulla vetta della seconda Sorella, la prima ascensione dolomitica italiana del VI grado. All'alba del 1º ottobre 2013 a un'altezza di 3150 m si è staccata una frana larga circa 300 metri e alta 400 metri dalla croda Marcora.<ref>[http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/10/01/news/dolomiti-ampezzane-crolla-enorme-parete-di-roccia-sul-sorapis-1.7843060 Dolomiti ampezzane: crolla enorme parete di roccia sul Sorapis] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131004051453/http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/10/01/news/dolomiti-ampezzane-crolla-enorme-parete-di-roccia-sul-sorapis-1.7843060 |date=4 ottobre 2013 }} su Altoadige</ref><ref>[http://www.corriere.it/cronache/13_ottobre_01/crolla-parete-roccia-gruppo-sorapis-cortina_9b2a4a94-2a65-11e3-b898-f13adc0c04f6.shtml Enorme frana sulle montagne sopra Cortina] su corriere.it</ref>
Riga 32 ⟶ 36:
==Classificazione==
[[File:Lago di Sorapis 1.jpg|thumb
La [[Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino|SOIUSA]] lo vede come un [[gruppo alpino|gruppo]] con la seguente classificazione:
* Grande Parte = [[Alpi Orientali]]
Riga 49 ⟶ 53:
===Principali rifugi===
▲[[File:Sorapis 061.jpg|thumb|Il laghetto del Sorapis, nei pressi del [[rifugio Alfonso Vandelli]].]]
▲[[File:Torrente lago sorapis.JPG|thumb|Vista del Lago Sorapiss dal torrente che lo alimenta, il 2 agosto 2013.]]
▲[[File:sentierforcellaciadin.jpg|thumb|Forcella Ciadin del Loudo- sentiero N° 223.]]
▲[[File:Lago di misurina.jpg|thumb|Veduta del Gruppo del Sorapiss dal [[lago di Misurina]].]]
I principali rifugi alpini presenti nel gruppo sono:
* [[Rifugio Alfonso Vandelli]] {{TA|({{M|1 926|ul=m}})}}
Riga 63:
===Vie ferrate===
Tre importanti [[via ferrata|vie ferrate]] attraversano il gruppo:
* via ferrata Francesco Berti
* via ferrata Carlo Minazio
* [[via ferrata Alfonso Vandelli]]
==Area protetta==
|