High-dynamic-range video: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Impiego commerciale: SBTVD |
|||
Riga 8:
* '''HDR10 Media Profile''', meglio conosciuto come '''HDR10''': è stato annunciato il 27 agosto 2015 dalla Consumer Technology Association (CTA) degli Stati Uniti. Fa uso dello [[spazio dei colori]] [[BT.2020]] e di una codifica dei colori a 10 bit. Si tratta di un formato [[open source]] e presenta [[Metadato|metadati]] statici, cioè metadati che hanno una curva di luminosità calibrata sulla [[Scena (cinema)|scena]] più luminosa dell'intero filmato e che resta fissa dall'inizio alla fine del filmato stesso.
* '''Dolby Vision''': è uno standard sviluppato dalla [[Dolby Laboratories]], che come l' ''HDR10'' fa uso dello spazio dei colori BT.2020, ma usa una codifica dei colori a 12 bit (anche se non esistono ancora pannelli a 12 bit) e di metadati sia statici sia dinamici, cioè metadati la cui curva di luminosità può variare anche scena per scena e persino [[fotogramma]] per fotogramma. Per poter essere integrato negli apparecchi (lettori [[Blu-ray Disc#Ultra HD Blu-ray|Ultra HD Blu-ray]], [[Televisore|televisori]], [[Monitor (computer)|monitor]] e [[Videoproiettore|videoproiettori]] 4K) è sufficiente un aggiornamento [[firmware]], ma trattandosi di uno standard proprietario, i produttori devono pagare una licenza a Dolby per ogni apparecchio. Per questo standard è stato creato un [[logo]] di riconoscimento.
* '''HDR10+
* '''Hybrid Log-Gamma''' ('''HLG'''): è lo standard sviluppato a partire dal 2015 dalla [[BBC]] insieme con la [[giappone]]se [[NHK]] per le trasmissioni televisive (via [[Satellite artificiale|satellite]] o via [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]]), anche per quelle trasmesse in [[Diretta televisiva|diretta]]. Questo standard combina la gamma dinamica standard (SDR) e l'alta gamma dinamica (HDR) in un solo segnale video, cosa che permette di risparmiare [[Banda (informatica)|banda]] e restare compatibile anche con i televisori 4K che non sono in grado di ricevere trasmissioni in HDR<ref>{{Cita web|https://afdigitale.it/hlg-sul-standard-lhdr-televisivo/|HLG: tutto sul nuovo standard per l'HDR televisivo|18 settembre 2018}}</ref>. HLG è stato aggiunto a [[ISDB#ISDB-Tb|SBTVD]] nel 2019.
|