Caffè solubile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ voci correlate |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
||
Riga 15:
|altri nomi =caffè solubile, caffè in polvere, polvere di caffè
}}
Il '''caffè istantaneo''', chiamato anche '''caffè solubile''', '''caffè in polvere''' e '''polvere di caffè''', è un composto ricavato dai [[Chicco di caffè|chicchi di caffè]]. Dal caffè istantaneo viene ricavata una bevanda ottenuta mescolando il suddetto composto a dell'acqua calda o del latte. A differenza del caffè che viene esclusivamente macinato, quello istantaneo viene preparato utilizzato seguendo metodi di produzione industriali più complessi fra cui la [[liofilizzazione]] e l'[[
== Storia ==
Riga 78:
=== Caratteristiche e composizione chimica ===
Rispetto ai chicchi di caffè integri, il caffè istantaneo viene preparato in tempi più brevi in quanto si dissolve rapidamente nell'acqua calda, il suo peso e volume sono inferiori ed è pertanto più pratico da trasportare, ha un'alta [[conservabilità]] (anche se può deteriorarsi nel caso non venga tenuto in un luogo asciutto), non genera fondi di caffè e, stando ad uno studio scientifico, ha un
Per quanto riguarda gli antiossidanti, il contenuto di [[Polifenolo|polifenoli]] di una tazza da 180 ml di caffè istantaneo venne stimato in circa 320 mg, rispetto a circa 400 mg in una tazza di caffè preparato della stessa dimensione.<ref>{{cita news|titolo=Coffee and cardiovascular disease: In vitro, cellular, animal, and human studies|pubblicazione=Pharmacological Research|data=2007|lingua=en}}</ref>
Riga 84:
== Rischi per la salute ==
=== Malassorbimento ===
Il caffè istantaneo riduce ancor più l'assorbimento di ferro intestinale rispetto a quello filtrato. Stando a un'analisi scientifica, quando una tazza di caffè istantaneo viene ingerita con un pasto composto da ingredienti semipurificati, l'assorbimento intestinale verrebbe ridotto dal 5,88% allo 0,97%, rispetto a un assorbimento dell'1,64% con il caffè americano.<ref name=AJ>{{cita news|autore=Autori vari|titolo=Inhibition of food iron absorption by coffee|pubblicazione=The American Journal of Clinical Nutrition|data=1983|lingua=en}}</ref> Si suppose inoltre che, quando la forza del caffè istantaneo viene raddoppiata, l'assorbimento intestinale del ferro scenderebbe allo 0,53%.
=== Cancerogenicità ===
|