Matteo Orfini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo wikilink ambiguo a Camera dei deputati |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 59:
[[File:Matteo Orfini - VeDrò culture 2011.jpg|thumb|left|Matteo Orfini nel [[2011]].]]
Viene eletto segretario del Circolo [[Democratici di Sinistra|DS]] Mazzini nel quartiere romano di [[Prati (rione di Roma)|Prati]], restando in carica per quattro anni. Diventa [[assistente parlamentare]] di [[Massimo D'Alema]] nonché suo stretto collaboratore all'epoca in cui questi era membro del [[Parlamento europeo]] e ne è stato anche [[portavoce]].<ref>{{cita web|url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio/noi-del-pd-monti-e-larticolo-18/2177139|titolo=Noi del Pd, Monti e l'articolo 18|editore=''[[L'Espresso]]''|autore=Marco Esposito|data=22 marzo 2012|accesso=26 aprile 2013}}</ref> Responsabile delle relazioni istituzionali della [[Italianieuropei|Fondazione Italianieuropei]] e responsabile cultura e informazione nella segreteria nazionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] retta da [[Pier Luigi Bersani]] il 24 novembre [[2009]]<ref>{{cita web|url=http://www.partitodemocratico.it/utenti/profilo.htm?id=60|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140825114044/http://www.partitodemocratico.it/utenti/profilo.htm?id=60|titolo=Matteo Orfini|editore=Partito Democratico|dataarchivio=25 agosto 2014|accesso=20 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref>, ha fatto parte della corrente del PD dei cosiddetti "Giovani turchi".<ref>{{cita web
|autore= Carmine Saviano
Il 14 giugno 2014 all'assemblea del PD viene eletto a grande maggioranza presidente del partito.|url= http://www.repubblica.it/politica/2013/01/02/news/giovani_turchi-49823186/|titolo= Pd, l'avanzata dei Giovani Turchi. La politica come azione collettiva|sito=Repubblica.it|data= 2 gennaio 2013|accesso= 20 marzo 2013}}</ref>
|