Dragon Ball Z: Shin Budokai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.26.79.137 (discussione), riportata alla versione precedente di WalrusMichele
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
{{Nihongo|'''''Dragon Ball Z: Shin Budokai'''''|ドラゴンボールZ 真武道会|Doragon Bōru Zetto Shin Budôkai}} è un [[picchiaduro]] tratto dalla serie animata ''[[Dragon Ball Z]]'' sviluppato dalla Bandai e messo in commercio a partire dal 7 marzo 2006. La modalità storia è chiamata Sentiero del Drago ed è basata sugli eventi del film ''[[Il diabolico guerriero degli inferi]]''. Nel corso della Storia ci troveremo a usare sia Goku e i suoi amici che i suoi acerrimi nemici. Le scelte che vengono compiute durante il percorso determinano in maniera differente l'evolversi della storia.
 
La ''Modalità Arcade'' permette a un singolo giocatore di combattere contro la CPU e dopo una serie di combattimenti apparirà il drago [[Shenron|Drago Shenron]] che farà esaudire un desiderio al vostro personaggio. Di seguito si trova la "Modalità Prova Z", che consiste in due differenti tipi di gioco: "Sopravvivenza", dove bisogna combattere contro avversari controllati dalla CPU il più a lungo possibile, e "Attacco a tempo", dove si bisogna sconfiggere un gruppo di avversari prestabiliti entro un limite di tempo.
 
Infine c'è la modalità "Scheda Profilo" nella quale i giocatori possono crearsi un biglietto da visita, con nome e Livello di Combattimento, visibile durante le partite via Wi-Fi. Il giocatore può personalizzare la proprio Scheda con le immagini, gli sfondi e gli oggetti acquistabili nella Modalità Negozio.