Progetto:GLAM/Biblioteche/Letture consigliate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 43:
* {{cita web|url=http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/38322_wikipedia-intelligenza-artificiale-per-il-controllo-qualita.htm |nome=Patrizia |cognome=Licata |titolo=Wikipedia, intelligenza artificiale per il "controllo qualità" |sito=corrierecomunicazioni.it|data=3 dicembre 2015}}
* {{cita web|nome=Anna |cognome=Lucarelli |titolo=Nuove scommesse della BNCF: Wikipediani in residence, Wikisource e altro ancora | periodico=DigItalia |url=http://digitalia.sbn.it/article/view/1292/849 |numero=2|data=2014}}
* {{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/07/29/chi-salverawikipedia28.html?ref=search|nome=Fabio|cognome=Chiusi|titolo=Troppi intrusi e meno visitatori Salvate il soldato Wikipedia . Intervista a Andrea Zanni e Frieda Brioschi|giornale=La Repubblica|data=29 luglio 2015}}
* {{cita web|url=http://ischool.startupitalia.eu/36853/education/wikipedia-scuola-compiti/|titolo=Wikipedia per fare i compiti non è il diavolo (anzi aiuta il confronto)|nome=Angela |cognome=Galloro |sito=StartupItalia!|data=3 luglio 2015|accesso=8 luglio 2015}}
* {{cita testo|url=https://medium.com/italia/treccani-wikipedia-e-l-economia-del-tornio-1cca19e0ccf2#.xoe3jep63|titolo=Treccani, Wikipedia
Riga 61:
*{{cita web|url=http://nonbibliofili.wordpress.com/2013/07/26/visual-editor-la-partecipazione-e-lautonomia/|autore=Virginia Gentilini|titolo= Visual Editor, la partecipazione e l'autonomia|pubblicazione=[http://nonbibliofili.wordpress.com/ Bibliotecari non bibliofili]|data=26 luglio 2013|accesso=1º agosto 2013}}
*{{cita web|url=http://it.ibtimes.com/articles/53101/20130719/wikipedia-conflitti-controversie-edit-war-modifiche-religione-politica-hitler.htm|autore=Alessandro Martorana|titolo= Wikipedia: ecco quali sono le voci più controverse|pubblicazione=[http://it.ibtimes.com/ International Business Times]|data=19 luglio 2013|accesso=24 luglio 2013}}
*{{cita web|url=http://leo.cilea.it/index.php/vedianche/article/view/8969|titolocognome=Virginia Gentilini e Andrea Zanni, |nome=Virginia|titolo=Bibliotecari e wikipediani, alleati insospettabili|accesso=10 luglio 2013|data= 28 dicembre 2015|sito=Il Post}} in Vedi anche, notiziario della Sezione ligure dell'AIB, Vol 23, N° 1 (2013).
*{{cita web|cognome=Gentilini|nome=Virginia|url=https://nonbibliofili.wordpress.com/2013/03/17/storia-di-formiche-di-tunnel-di-umani-e-di-bot/|titolo=Storia di formiche, di tunnel, di umani e di bot|accesso=16 giugno 2013|data=17 marzo 2013}}
*{{cita web|cognome=Giaccai|nome=Susanna|url=http://zenodo.org/record/6782?ln=en#.U4QXrd-K8U5|titolo=Biblioteche e Wikipedia: prove di collaborazione|accesso=16 giugno 2013|data=14 marzo 2013}}