Claudio Romero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 49:
 
== Biografia ==
Romero muove i primi passi nelle prime competizioni nazionali quando ancora non ha compiuto 15 anni, nel 2016 il debutto mondiale avviene in [[Polonia]] ai [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2016|Mondiali juniores]]. L'anno seguente vince una medaglia d'oro ai Mondiali allievi in [[Kenya]]<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://consudatle.org/claudio-romero-campeon-mundial-en-nairobi/|titolo=Claudio Romero, campeon Mundial en Nairobi|data=15 luglio 2017|accesso=12 maggio 2020|dataarchivio=26 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170926002758/http://consudatle.org/claudio-romero-campeon-mundial-en-nairobi/|urlmorto=sì}}</ref> e conquista la prima medaglia seniores ai [[Giochi bolivariani]] di [[Santa Marta (Colombia)|Santa Marta]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://www.juegosbolivarianos2017.gov.co/deportista/atleta/217939#/ficha/217939|titolo=Claudio Ignacio Romero Beltran - XVIII Juegos Bolivarianos|accesso=12 maggio 2020}}</ref> Nel 2019, oltre ai due ori conquistati nelle competizioni continentali juniores, si è classificato terzo ai [[Campionati sudamericani di atletica leggera 2019|Campionati sudamericani]] di [[Lima (Perù)|Lima]].<ref>{{cita web|lingua=es|url=https://eldeportero.cl/claudio-romero-gano-medalla-de-bronce-en-el-primer-dia-del-sudamericano-de-atletismo/|titolo=Claudio Romero ganó medalla de bronce en el primer día del Sudamericano de Atletismo|data=24 maggio 2019|accesso=12 maggio 2020}}</ref>
 
== Palmarès ==