SOAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
* Richiesta via SOAP di parametri: il ''client'' controlla nel ''service registry'' l'oggetto d'interesse e sviluppa il messaggio secondo i parametri ivi contenuti.
* ''General purpose messaging'': un programmatore può sviluppare un suo protocollo privato, il ''client'' conosce a priori i parametri e non necessita di consultare il ''service registry''. All'interno del corpo del messaggio inserisco i dati scritti nel formato concordato con lo sviluppatore.
 
== Esempi di messaggi SOAP ==
Come primo esempio, mostriamo come un ''client'' può formattare un messaggio SOAP per richiedere informazioni su un prodotto da un immaginario [[Web service|servizio ''web'']] che simula un magazzino.
<source lang=xml>
<soap:Envelope xmlns:soap="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/">
<soap:Body>
<getProductDetails xmlns="http://magazzino.example.com/ws">
<productId>827635</productId>
</getProductDetails>
</soap:Body>
</soap:Envelope>
</source>
Quello che segue è il testo con cui il magazzino ''web'' potrebbe inviare il suo messaggio di risposta con le informazioni richieste.
<source lang=xml>
<soap:Envelope xmlns:soap="http://schemas.xmlsoap.org/soap/envelope/">
<soap:Body>
<getProductDetailsResponse xmlns="http://magazzino.example.com/ws">
<getProductDetailsResult>
<productName>Toptimate, set da 3 pezzi</productName>
<productId>827635</productId>
<description>Set di valigie; 3 pezzi; poliestere; nero.</description>
<price>96.50</price>
<inStock>true</inStock>
</getProductDetailsResult>
</getProductDetailsResponse>
</soap:Body>
</soap:Envelope>
</source>
 
== Voci correlate ==