S.O.S. Meteore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 48:
 
=== Ispirazioni ===
Scritto durante la [[guerra fredda]], lo scenario di ''S.O.S. Meteore'' allude chiaramente alla situazione internazionale dell'epoca. Sebbene l'identità esatta dell'organizzazione alla quale appartiene Olrik non sia mai rivelata, molti dettagli indicano che la cospirazione è guidata [[Unione Sovietica|dall'Unione Sovietica]] (URSS). Il fisico del generale, responsabile della base, si ispira a quello del politico sovietico [[Anastas Ivanovič Mikojan|Anastase Mikoyan]]. Il professor Miloch ha le caratteristiche del drammaturgo americano [[Arthur Miller|Arthur Miller,]], apparso negli anni '50 come simbolo del simpatizzante intellettuale del [[comunismo]] <ref>{{Cita libro|autore=[[René Nouailhat]]|titolo=Jacobs, la marque du fantastique|ed=[[Mosquito (maison d'édition)|Mosquito]]/[[Canopé (réseau)|Scéren]]|anno=2004|p=151|pp=182|ISBN=2-908551-61-6}}.</ref> .
 
Jacobs usa nella sua storia anche una tecnica di [[steganografia]] usata dalle spie: il [[Microdot]] ( inventato da [[Walter Zapp|Zapp]] ).
 
Nell'album, i professori Labrousse e Mortimer avvistano un [[fulmine globulare]] a [[Villeneuve-Minervois]] in [[Aude]] . Questo è il villaggio dove [[Edgar P. Jacobs|Edgard P. Jacobs]] trascorse alcuni mesi con la sua unità durante l'esodo del 1940 in Francia dal maggio all'agosto 1940. <ref name=":0">{{Cita libro|autore=[[Edgar P. Jacobs]]|titolo=Un Opéra de Papier|ed=[[Éditions Gallimard]]|anno=1981|p=60-63|pp=190}}.</ref>
 
Per quanto riguarda il [[fulmine globulare]], esso serviva da [[Accumulatore di carica elettrica|accumulatore]] per il professor Miloch Georgevitch, concretizzando così le ipotesi del fisico francese [[Gaston Planté]] (quest'ultimo citato anche da questo stesso professore).
 
=== Atmosfera ===
Oltre a svolgere un ruolo centrale nell'intrigo, le condizioni meteorologiche anormali contribuiscono fortemente alle atmosfere delle diverse scene della storia e all'azione, aggiungendo al tema dello spionaggio un aspetto [[Film catastrofico|catastrofico]]. Ciò riflette la paura della popolazione, molto reale all'epoca, di una minaccia meteorologica innescata da uno dei Blocchi internazionali della [[guerra fredda]] .
 
== Note ==