Claudio Franci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo wikilink ambiguo a Camera dei deputati |
aggiunte nel testo e nel Template |
||
Riga 4:
|didascalia =
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio = 2001
|mandatofine = 2008
|legislatura = [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
|gruppo parlamentare = [[Partito dei Comunisti Italiani]], [[L'Ulivo]]
Riga 19:
|predecessore2 = Franco Ulivieri
|successore2 = Michele Bartalini
|partito = [[Democratici di Sinistra]] (fino al 2007), [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (dal 2007)
|titolo di studio =
|alma mater =
Riga 41:
}}
==Biografia==
Nel 2001 è eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] per i [[Democratici di Sinistra]]; tuttavia aderisce, per motivi tecnici, al [[Partito dei Comunisti Italiani]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/26/Parlamentari_prestito_sfida_per_avere_co_9_040326053.shtml Parlamentari in prestito, la sfida per avere più soldi e spazi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nel [[2006]]
Dal 2009 al 2019 è
== Note ==
Riga 66 ⟶ 67:
[[Categoria:Politici dei Democratici di Sinistra]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Sindaci in Italia]]
|