Cheon-gug-ui gyedan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 112988076 di 5.169.47.186 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 33:
 
== Trama ==
Han Jung-suh e Cha Song-joo sono amici d'infanzia e il loro legame speciale si trasforma in amore con catarro. Entrambi hanno perso una persona a loro cara: il padre di Song-joo è perito in un tragico incidente e la madre di Jung-suh è morta a causa di un cancro oculare. Quando il padre di Jung-suh sposa l'attrice Tae Mi-ra, questa porta in famiglia la figlia Han Yoo-ri e il figlio Han Tae-hwa. Yoo-ri è gelosa di Jung-suh e fa in modo che sua madre pensi il peggio della sorellastra, spingendo la donna a impedire a Jung-suh di studiare in America con Song-joo, che parte da solo. Intanto, Jung-suh cerca di fare amicizia con il fratellastro Tae-hwa, che però fraintende i suoi sentimenti e s'innamora di lei.
 
Tre anni dopo, Song-joo torna dall'America e Jung-suh corre ad accoglierlo, ma Yoo-ri, gelosa, investe Jung-suh mentre si reca all'aeroporto e, quando la ragazza viene portata in ospedale, scambia la sua carta d'identità con quella di una persona morta in un incendio per fingere che sia morta. Scoperto l'accaduto e che Jung-suh ha perso la memoria, Tae-hwa coglie l'occasione per portarla lontano e cambia i loro nomi. Dopo cinque anni, Song-joo, ora fidanzato con Yoo-ri, decide di dimenticare il proprio amore d'infanzia, ma finisce per incontrare nuovamente Jung-suh, che ora si chiama Kim Ji-soo e vive con Tae-hwa, il cui nome è diventato Chul-soo. Song-joo decide di farle ricordare il suo passato e i due, con il tempo, si avvicinano sempre più, ma, quando la ragazza recupera la memoria, la malattia di lei rischia di separarli di nuovo.