Cenate Sotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Annullata la modifica 112996190 di 77.244.180.195 (discussione) Etichetta: Annulla | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 17: |Data istituzione =  |Altitudine =  |Abitanti =  |Note abitanti = [http://demo.istat.it/ |Aggiornamento abitanti = 30- |Sottodivisioni = San Rocco<ref> [https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/cenate_sotto.pdf Comune di Cenate Sotto - Statuto]</ref> Riga 34: |Diffusività =  }} '''Cenate Sotto''' {{IPA|[ʧeˈnaːte ˈsotːo]}} (''Senàt Sota'' {{IPA|[sɛˈnat ˈsota , sɛnaˈsːota]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>, {{IPA|[hɛˈnat ˈhota , hɛnaˈsːota]}} nel dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di  Situato all'imbocco della [[Val Cavallina]], dista circa 14 chilometri ad est dal [[Bergamo|capoluogo orobico]]. Fa parte dell'[[Hinterland bergamasco]]. | |||