Il piano iniziale prevedaprevedeva lo schieramento di {{formatnum:12000}} satelliti ad una quota tra i {{formatnum:1100}} e i {{formatnum:1300}} km di altitudine. Ma i progetti delle aziende concorrenti hanno costretto SpaceX ad accelerare il suo progetto e nell'autunno del 2018, l'azienda ha annunciato di lanciare una prima costellazione di {{formatnum:1600}} satelliti ad un'orbita inferiore (550 chilometri). Inoltre, i satelliti sono stati semplificati per consentire il lancio delle prime coppie nel giugno [[2019]]. Invece di trasmettere in entrambe le bande [[Banda Ku|Ku]] e [[Banda Ka|Ka]], il satelliti trasmetteranno solo in banda Ku. Si prevede che SpaceX dispiegherà {{formatnum:2200}} satelliti in cinque anni per essere utilizzati come prototipi per i successivi satelliti.<ref>{{Cita web|url=https://eoportal.org/web/eoportal/satellite-missions/content/-/article/starlink|titolo=Starlink Satellite Constellation of SpaceX|sito=EO Portal|editore=[[Agenzia Spaziale Europea]]|accesso=24 maggio 2019}}</ref>