Utente:Dans/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 87:
=== Gerusalemme Est ===
La sovranità del popolo palestinese su Cisgiordania, Striscia di Gaza e Gerusalemme est è riconosciuta dall'[[ONU]], ma gli [[Accordi di Oslo]] tra Israele e [[Organizzazione per la Liberazione della Palestina|OLP]] escludono [[Gerusalemme Est]] dal processo di autonomia dei territori palestinesi occupati gestito dall'[[Autorità palestinese]]. Di fatto la parte orientale di Gerusalemme è sotto giurisdizione d'Israele, così come gli [[insediamenti israeliani]] in Cisgiordania, mentre ampie zone della stessa sono sotto il controllo dell'[[Autorità Nazionale Palestinese|ANP]] e, dal [[2005]], dopo il [[Piano di disimpegno unilaterale israeliano|ritiro unilaterale israeliano]] nell’ambito della politica detta “''terra in cambio terra, pace in cambio di pace''” del governo di [[Ariel Sharon]]<ref>Cfr. in [[Sandro Magister]], [http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/44271.html ''“Terra in cambio di terra”: l’esperto di Sharon svela il suo piano di pace'']. ''L’esperto è [[Sergio Della Pergola]], il maggior studioso mondiale di demografia dell’ebraismo. L’identità del popolo d’Israele all’origine del piano. Col Vaticano come modello, per il futuro di Gerusalemme'' - L'Espresso</ref>,
Per questo le sedi governative palestinesi sono situate a [[Ramallah]].
=== Striscia di Gaza ===
|