Domenico Cirillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
La lettera del 3 luglio 1799 indirizzata a Lady Hamilton, a bordo con il marito sulla nave St. Sebastian comandata da Nelson nel golfo di Napoli, è stata ritrovata nella sua integrità ed è stata tradotta e pubblicata in anni recenti<ref>{{Cita libro |url = https://books.google.it/books?id=XO2zapy3abUC&pg=PT4&dq=lady+hamilton+patrioti+1799&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi48uu7jqbJAhVC0BoKHVM6AmAQ6AEIKDAD#v=onepage&q=J.Cordy%20Jeaffreson&f=false |autore=Bruno D'Errico |titolo=Domenico Cirillo: scienziato e martire della Repubblica napoletana ... |editore=Istituto di Studi Atellani |anno=2001}}</ref>
Nonostante qualche incertezza, già Croce la riteneva autentica anche se scritta «in un momento di dolore e di smarrimento in uno dei giorni della sua non breve agonia»<ref>B. Croce, ''op. cit.'', p. 265.</ref>,
In realtà dopo quattro mesi di prigionia nella cella del Maschio Angioino, la mattina del 29 ottobre del 1799 Domenico Cirillo venne condotto al patibolo in Piazza Mercato, dove fu giustiziato assieme a [[Mario Pagano]], [[Ignazio Ciaia]], [[Vincenzio Russo]] e [[Nicola Pacifico]].
|