Governo Prodi I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Il governo si dimette| url=http://www.repubblica.it/online/fatti/rifondazione/filo/filo.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=9 ottobre 1998}}</ref>: il ritiro dell'appoggio esterno, deciso da [[Rifondazione Comunista]] e condiviso da una parte del suo gruppo parlamentare, causò la prima [[crisi di Governo|crisi in Aula]] della [[storia dell'Italia repubblicana]].
 
==Compagine di governo==
== Sostegno parlamentare ==
== =Appartenenza politica ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
! colspan=2 | [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]<ref name="Composizione al maggio 1996">Composizione al maggio 1996</ref>
! Seggi
|-
| bgcolor="#ffbbbb" |
| ''[[Partito Democratico della Sinistra]]''<br />''[[Popolari per Prodi]]''<br />''[[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]]''<br />''[[Rinnovamento Italiano]]''<br />''[[Federazione dei Verdi]]''<br />''[[Minoranze linguistiche (Gruppo Misto)|Minoranze linguistiche]]''<br />''[[La Rete (partito politico)|La Rete]]''<br />''Altri''<ref name="ReferenceA">Non iscritti ad alcuna componente del Gruppo Misto</ref><br />'''Totale maggioranza'''
| align=right|172<br />67<br />26<br />35<br />14<br />5<br />3<br />5<br />'''327'''
|-
| bgcolor="#aaaaaa" |
| ''[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]''<br />''[[Alleanza Nazionale]]''<br />''[[Lega Nord]]''<br />''[[Centro Cristiano Democratico|CCD]]''-''[[Cristiani Democratici Uniti|CDU]]''<br />'''Totale opposizione'''
| align=right|122<br />92<br />59<br />30<br />'''303'''
|-
|- bgcolor="#efefef"
| colspan="2" align=left| '''Totale'''
| align=right|'''630'''<ref>Il plenum di 630 deputati fu raggiunto in seguito all'opzione di [[Vittorio Sgarbi]], eletto in più circoscrizioni.</ref>
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
! colspan=2 | [[Senato della Repubblica]]<ref name="Composizione al maggio 1996"/>
! Seggi
|-
| bgcolor="#ffbbbb" |
| ''[[Partito Democratico della Sinistra]]''<br />''[[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]]''<br />''[[Federazione dei Verdi]]''<br />''[[Rinnovamento Italiano]]''<br />''[[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]]''<br />''[[Südtiroler Volkspartei]]''<br />''[[Vallée d'Aoste (coalizione)|Vallée d'Aoste]]''<br />''[[La Rete (partito politico)|La Rete]]''<br />''[[Partito Sardo d'Azione]]''<br />''[[Lega delle Regioni]]''<br />''Altri''<ref name="ReferenceA"/><br />'''Totale maggioranza'''
| align=right|100<br />31<br />14<br />11<br />11<br />2<br />1<br />1<br />1<br />1<br />8<br />'''181'''
|-
| bgcolor="#aaaaaa" |
| ''[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]''<br />''[[Alleanza Nazionale]]''<br />''[[Lega Nord]]''<br />''[[Centro Cristiano Democratico]]''<br />''[[Cristiani Democratici Uniti]]''<br />''[[Movimento Sociale Fiamma Tricolore|Fiamma Tricolore]]''<br />'''Totale opposizione'''
| align=right|48<br />43<br />27<br />15<br />10<br />1<br />'''144'''
|-
|- bgcolor="#efefef"
| colspan="2" align=left| '''Totale'''
| align=right|'''325'''
|}
 
== Appartenenza politica ==
L'appartenenza politica dei membri del governo si può così riassumere:
{| class="wikitable"
Riga 145 ⟶ 109:
* [[Union Valdôtaine]].
 
== =Provenienza geografica ===
La provenienza geografica dei membri del Consiglio dei ministri si può così riassumere:
{| class="wikitable"
Riga 217 ⟶ 181:
|1
|1
|}
 
== =Sostegno parlamentare ===
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
! colspan=2 | [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]<ref name="Composizione al maggio 1996">Composizione al maggio 1996</ref>
! Seggi
|-
| bgcolor="#ffbbbb" |
| ''[[Partito Democratico della Sinistra]]''<br />''[[Popolari per Prodi]]''<br />''[[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]]''<br />''[[Rinnovamento Italiano]]''<br />''[[Federazione dei Verdi]]''<br />''[[Minoranze linguistiche (Gruppo Misto)|Minoranze linguistiche]]''<br />''[[La Rete (partito politico)|La Rete]]''<br />''Altri''<ref name="ReferenceA">Non iscritti ad alcuna componente del Gruppo Misto</ref><br />'''Totale maggioranza'''
| align=right|172<br />67<br />26<br />35<br />14<br />5<br />3<br />5<br />'''327'''
|-
| bgcolor="#aaaaaa" |
| ''[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]''<br />''[[Alleanza Nazionale]]''<br />''[[Lega Nord]]''<br />''[[Centro Cristiano Democratico|CCD]]''-''[[Cristiani Democratici Uniti|CDU]]''<br />'''Totale opposizione'''
| align=right|122<br />92<br />59<br />30<br />'''303'''
|-
|- bgcolor="#efefef"
| colspan="2" align=left| '''Totale'''
| align=right|'''630'''<ref>Il plenum di 630 deputati fu raggiunto in seguito all'opzione di [[Vittorio Sgarbi]], eletto in più circoscrizioni.</ref>
|}
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#efefef"
! colspan=2 | [[Senato della Repubblica]]<ref name="Composizione al maggio 1996"/>
! Seggi
|-
| bgcolor="#ffbbbb" |
| ''[[Partito Democratico della Sinistra]]''<br />''[[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]]''<br />''[[Federazione dei Verdi]]''<br />''[[Rinnovamento Italiano]]''<br />''[[Partito della Rifondazione Comunista|Rifondazione Comunista]]''<br />''[[Südtiroler Volkspartei]]''<br />''[[Vallée d'Aoste (coalizione)|Vallée d'Aoste]]''<br />''[[La Rete (partito politico)|La Rete]]''<br />''[[Partito Sardo d'Azione]]''<br />''[[Lega delle Regioni]]''<br />''Altri''<ref name="ReferenceA"/><br />'''Totale maggioranza'''
| align=right|100<br />31<br />14<br />11<br />11<br />2<br />1<br />1<br />1<br />1<br />8<br />'''181'''
|-
| bgcolor="#aaaaaa" |
| ''[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]''<br />''[[Alleanza Nazionale]]''<br />''[[Lega Nord]]''<br />''[[Centro Cristiano Democratico]]''<br />''[[Cristiani Democratici Uniti]]''<br />''[[Movimento Sociale Fiamma Tricolore|Fiamma Tricolore]]''<br />'''Totale opposizione'''
| align=right|48<br />43<br />27<br />15<br />10<br />1<br />'''144'''
|-
|- bgcolor="#efefef"
| colspan="2" align=left| '''Totale'''
| align=right|'''325'''
|}