Vulci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
== Storia ==
Sorta su un pianoro di circa 120 ettari e lambita dal fiume [[Fiora]], fu una delle più grandi città-stato dell'[[Etruria]], con un forte sviluppo marinaro e commerciale. Grazie all'importante emporio commerciale di ''Regisvilla'' affluirono dalla Grecia e dalle regioni orientali del Mediterraneo splendidi oggetti che le ricerche archeologiche, susseguitesi nel corso di oltre due secoli, hanno permesso di riportare alla luce. Questi materiali attualmente sono il vanto dei più importanti musei del mondo.
[[File:Area Archeologica di Vulci.png|thumb|left|<small>Legenda
1 Necropoli Villanoviana -
2 Necropoli Etrusca -
3 Necropoli di Cavalupo -
4 Parco archeologico di Vulci -
5 Tempio Grande -
6 Necropoli di Ponte Rotto -
7 Acropoli -
8 Area urbana di Vulci -
9 Tomba Francois -
10 Tumulo della Coccumella</small>]]
== Area archeologica ==
|