Discussione:Colonialismo italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 193:
https://www.nilalienum.com/gramsci/Colonialitaliano.html
--[[Utente:Vince.94]] ([[Discussioni utente:Vince.94|msg]]) 15:56, 21 mag 2020
:"Impero coloniale italiano" è un termine informale e storico per indicare l'insieme delle colonie italiane: se lo inseriamo nell'infobox, l'impressione che trasmettiamo al lettore è che sia esistita un'entità giuridica (uno Stato) con questa denominazione, il che non è vero.
:Questa voce, poi, secondo me sta bene al titolo che ha, visto che il suo argomento non è tanto la descrizione dell'insieme delle colonie dell'Italia (l'elenco dei territori coloniali italiani), quanto la descrizione di tutto il fenomeno storico del colonialismo in Italia: quando nasce, i suoi presupposti politici e ideologici, i suoi tentativi più o meno riusciti, la sua attuatzione pratica, la sua fine storica.
:E il discorso che ho appena fatto è replicabile per tutte le altre voci del tipo "Impero coloniale [nazione]", che infatti ho più volte proposto di spostare a "Colonialismo [nazione]". --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:58, 21 mag 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Ritorna alla pagina "Colonialismo italiano".