Pierre Webó: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minuiscolo
minuiscolo
Riga 55:
 
=== Nazionale ===
L'esordio con la [[Nazionale di calcio del Camerun|Nazionalenazionale del Camerun]] avviene nel [[2003]].
 
Nelle qualificazioni per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]] il Camerun è in girone con la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]]; quando mancano due giornate alla fine, il Camerun è sotto di 2 punti, e lo scontro diretto in [[Costa d'Avorio]] finisce 3-2 per i ''leoni indomabili'', trascinati da Webo che firma tutte e tre le reti. Poi il Camerun pareggia all'ultima partita in casa con l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]], la Costa d'Avorio invece vince e così si qualifica al Mondialemondiale, proprio a discapito di Webo e compagni.
 
Partecipa alla [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa 2006]] dove il Camerun è eliminato ai quarti di finale ai rigori ancora per mano della Costa d'Avorio.
 
Nelle qualificazioni per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondialemondiale 2010]] segna il primo gol nella vittoria per 2-0 sul [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]] all'ultima giornata; il Camerun in questo modo accede per la sesta volta alla fase finale del Mondiale.
 
== Statistiche ==