Autonomia chilometrica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto errore di concetto
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
\left[ \frac{N}{km} \right]</math>
 
Sia la [[Autonomia oraria|massima autonomia oraria]] che chilometrica dipendono dall’[[Controllo di assetto|assetto del velivolo]], dal rendimento dell’elica '''η<sub>e</sub>''' che si aggira attorno a un valore di '''0.85''' e dall’[[Efficienza aerodinamica|efficienza di volo]]; nel caso si tratta di [[Turboalbero|motori a turbina]] o [[turboelica]] bisogna considerare anche inil rendimento[[gruppo deldi rotoreriduzione]] dell'elica '''η<sub>r</sub>''' che si aggira intorno a '''0.9'''. Dal momento in cui durante il volo il carburante viene consumato, il peso del velivolo decresce e quindi il consumo chilometrico finale dipende dal consumo chilometrico iniziale, dal peso finale e dal peso iniziale secondo la relazione:
 
<math>c_{k\,finale}=c_{k\,iniziale}\times