Clitocybe nebularis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roberto1974 (discussione | contributi)
Roberto1974 (discussione | contributi)
Riga 102:
* Secondo un recente studio svizzero sugli avvelenamenti da funghi, la ''nebularis'' contiene una modica quantità di ''[[Muscarina]]'', potente micotossina neurotropica presente in quantità ben più cospicue in diverse specie del genere ''[[Inocybe]]''; data la quantità esigua, questa tossina non dovrebbe rappresentare un pericolo.
* Si raccomanda di '''buttare via l'acqua di cottura''' dopo la prebollitura ed anche dopo la cottura normale, anche per eliminare la [[Nebularina]] che infatti è una micotossina ''idrosolubile''.
#* La controversa commestibilità della ''nebularis'' ha avuto l'effetto, peraltro prevedibile, di farne quasi cessare la raccolta, tranne in quei luoghi dove detta specie viene consumata per tradizione; in Italia la vendita di questa specie è vietata.
 
== Nomi comuni ==