Dominio (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta
Riga 12:
 
In ambito Microsoft c'è molta differenza tra dominio e '''gruppo di lavoro'''<ref>http://www.memexcomputer.it/gruppo-di-lavoro-di-windows/</ref> in quanto quest'ultima entità è un insieme di computer connessi in rete per condividere risorse e periferiche, ma che non sono supportati da un server che esplica i servizi amministrativi e di sicurezza tipici di un dominio. Solo le versioni business o professional di [[Windows]] possono agganciarsi ad un dominio. Quando un client ha un sistema operativo diverso da Windows ([[Android]], [[Ubuntu]], [[macOS|Mac]] o [[iOS]], ecc). esistono specifiche applicazioni software per poter essere registrati su un dominio Microsoft (es. [[Samba (software)|Samba]]).
 
== Registrazione su dominio ==
I sistemi operativi, tradotti in italiano, utilizzano l'espressione "registrarsi sul dominio" o "registrare il computer a un dominio" (in inglese è ''Join a computer to the a Domain''), altre volte si usa "agganciare" o altri verbi simili invece di "registrare", per indicare la funzione di accesso controllato (nome computer, nome utente, nome dominio, password computer e/o utente) al dominio.
 
Come detto sopra i sistemi operativi spesso richiedono una specifica versione per disporre di tale funzione (per un dispositivo client). Se impostato, allora il login dell'utente al dispositivo (dopo l'avvio del sistema operativo) vale anche come login al dominio (sono due procedure distinte dal punto di vista logico), così che le due fasi si eseguono tramite un'unica operazione.
 
== Note ==