Monastero di Chrisoskalitissa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata - Errori comuni - Template con parametri duplicati) |
Elisione obbligatoria |
||
Riga 30:
Secondo la tradizione locale il nome del monastero deriverebbe da uno dei novanta gradini che danno accesso all'edificio, che viene detto ''d'oro'', ("chryso" in greco), per cui il nome risulterebbe in italiano ''monastero del gradino d'oro''<ref>{{cita web | titolo = Viaggio nei monasteri di Creta, tra spiritualità e storie di resistenza | autore = Erica Balduzzi | data = 23 gennaio 2020| url = http://www.ericabalduzzi.it/2020/01/23/viaggio-nei-monasteri-di-creta-tra-spiritualita-e-storie-di-resistenza/ | accesso = 2020-05-25}}</ref>. Il gradino secondo la tradizione può essere visto solo dai cristiani veramente devoti.
La data esatta di fondazione del monastero non è nota con precisione. Nel 1637 viene citato in una rilevazione censuaria [[Venezia|veneziana]] ma già nel [[XIII secolo]] sul posto era presente una piccola chiesa ospitata in una grotta.<ref name = "Rough" /> Nel 1824, secondo una leggenda, il monastero sarebbe stato salvato da
== Caratteristiche ==
|